Ecco un ottimo spunto per il vostro antipasto pasquale. Questa torta al formaggio è una preparazione tipica dell’Italia centrale e precisamente di Marche, Umbria e Lazio che viene cucinata in occasione della Pasqua. Di solito viene accompagnata con i salumi (con il capocollo, come da tradizione), con dei buoni formaggi […]
Antipasti
L’antipasto ha un compito un po’ “gravoso” in cucina. Dal latino ante pastum – prima del pasto – indica quella portata che anticipa quelle principali…Una grande responsabilità quella propria di questa singola portata!! Vale a dire quella di stuzzicare, con pietanze calde o fredde, l’appetito (senza appesantire!) e creare positive aspettative nei nostri commensali. Un po’ come l’incipit di un buon libro che, se cattura fin da subito la nostra attenzione, fa nascere quella scintilla che le pagine successive metteranno a fuoco.
POMODORINI RIPIENI ALLA MAGGIORANA
I pomodori ripieni sono un grande classico della cucina italiana nel periodo estivo, cotti al forno, per chi se la sente di accenderlo, o freddi, per chi come me, non si azzarda nemmeno a passargli vicino. Questi pomodorini ripieni alla maggiorana sono delle piccole chicche da servire come aperitivo, veloci […]
LE FOCACCINE
Siamo reduci da un bellissimo weekend d’autunno in famiglia tra Firenze e Siena, vogliosi di vivere ancora un po’ di tempo all’aperto prima dell’arrivo del freddo inverno e dove la nostra bellissima Toscana dà, forse, il meglio di sé. Ci hanno accompagnati un bel sole, la prima aria pungente, campagne […]
FROLLINI AL PARMIGIANO
Che bel momento è l’ora dell’aperitivo! Un buon bicchiere di vino e tanti piccoli assaggini che inondano la nostra tavola. Questi frollini al parmigiano sono realizzati con una pasta frolla riadattata, in veste salata, morbida e friabile. Sono già buoni serviti da soli ma potete anche accompagnarli con vari paté, […]
SALSA ALLA BARBABIETOLA
Amo il colore della barbabietola ed il suo sapore inconfondibile. Oggi volevo preparare una salsa ma non il solito hummus, che adoro comunque alla follia. Ho provato a fare questa salsa alla barbabietola ed il risultato è stato subito perfetto. Come sempre succede nella preparazione delle salse, sarà il vostro […]
TARTE TATIN DI FINOCCHI E SEMI DI ANICE
Benvenuto ottobre e benvenuto autunno! La stagione più colorata dell’anno sta facendo capolino con alberi e foglie multicolori che timidamente iniziano a cadere. Il bosco regala funghi e castagne ed è il momento di gustare zucche e tutti i tipi di cavoli, cachi, uva e mele…che bella stagione da portare […]
LA GIARDINIERA DI CLIO
Ma che bello che sarà il barattolo di Giardiniera e che colore che porta alla dispensa di casa! La Giardiniera è una preparazione di origine contadina (era uno dei modi utilizzati per conservare in agrodolce le verdure dell’orto) conosciuta anche come antipasto piemontese. Non esiste una ricetta vera e propria […]
GAZPACHO ANDALUSO
Oggi ho ricevuto un regalo gratissimo dalla Signora Carla, grande amica dei miei nonni materni: una bella quantità di pomodori, di tante varietà e appena colti dal suo orto. Un rosso fiammante meraviglioso! Potevo ricevere pensiero più gradito? Sicuramente farò un po’ di pomarola per la mia fanciulla Caterina ed […]
PANE PITA
Il Pane Pita è un pane lievitato, tondo e piatto che comunemente viene chiamato Pita Greca ma è, invece, tipico di tanti paesi del Mediterraneo orientale e del mondo arabo. È un ottimo pane (che vagamente ricorda la piadina…ma è più buono!) per raccogliere salse, come lo tzatziki o l’hummus, […]
TARALLI AL TIMO E ROSMARINO
A chi non piacciono i taralli alzi la mano! Mangiare i taralli era la merendina preferita di Caterina quando era piccola ed anche ora li sgranocchia a tutte le ore del giorno! Farli in casa è molto semplice e divertente perché, oltre alla versione classica al naturale, si possono aromatizzare […]
CHIPS DI BARBABIETOLA
Ecco un modo leggero e sfizioso di mangiare delle chips di tutto rispetto: le chips di barbabietola. Piccoli bocconcini dolci da sgranocchiare in attesa che il nostro pranzo o la nostra cena siano pronti. Mi piace molto ridurre in chips le verdure (guardate anche quelle preparate con le zucchine e […]
TORTA DI PEPE DI CAMAIORE
La torta di pepe (o torta co’ pizzi o co’ becchi) è una torta salata tipica della mia città, Camaiore. Per tradizione viene preparata in casa la settimana di Pasqua ma è talmente buona che si può trovare, quotidianamente, nei panifici e nelle pizzerie camaioresi durante tutto l’anno. Bellissima, con […]