Sì, lo so, la mia è stata una lunga assenza dal blog ma non poche cose stanno cambiando nella mia vita, prima fra tutte un nuovo lavoro che mi impegna gran parte del mio tempo. La cucina è però per me una grande passione e una piacevole valvola di sfogo […]
Primi piatti
Senza ombra di dubbio, i primi piatti della tradizione italiana hanno fatto conoscere ed apprezzare la nostra cucina in ogni angolo di mondo…diciamo il nostro fiore all’occhiello! Spaghetti, lasagne, gnocchi, cous cous, risotti, zuppe, vellutate e tanto altro…sono la nostra tradizione gastronomica per eccellenza! Adoro questa portata perché, a volte, con un solo buon piatto, ben calibrato, riesco a organizzare un veloce e salutare piatto unico.
SPAGHETTI DI RISO ALL’ORIENTALE
L’estate e la sua calda magia stanno finendo aprendo le danze alla stagione più colorata dell’anno. Ho voglia di riaprire la mia cucina e sperimentare e gustare piatti nuovi. Del resto in estate si sa…non si cucina ma si assemblano piatti unici e si preparano ricche e fresche insalate. Questo […]
PEPERONI RIPIENI DI VERDURE, BULGUR E QUINOA
Più volte ho avuto modo di raccontarvi il mio amore per i peperoni, attraverso la condivisione delle mie ricette. Le verdure ripiene, come i peperoni, le melanzane, i pomodori, le zucchine, sono uno dei piatti più buoni da cucinare e gustare durante l’estate. Sul blog potrete sbizzarrirvi a provare le […]
COUS COUS CON ZUCCHINE, TONNO E LIMONE
Lo volete un piatto unico, veloce, ben bilanciato e pure profumato? Ecco un leggero cous cous con zucchine, tonno e limone. Nel momento che reidratate questi piccoli e adorabili granelli di semola, potete aggiungere all’acqua calda le spezie che più vi piacciono; io ho utilizzato il curry che, alla fine, […]
RIGATONI CON CREMA DI ASPARAGI E RICOTTA SALATA
Oggi mi gusto un bel piatto di pasta, dei rigatoni con crema di asparagi e ricotta salata! I rigatoni sono un formato di pasta che uso molto in cucina perché la sua scanalatura permette di trattenere al meglio il condimento. Gli asparagi spiccano tra le bontà della cucina primaverile. La […]
CREMA DI PISELLI E PORRI CON BRICIOLE DI TARALLO
Chi ha detto che sgranare i piselli è un lavoro noioso? Basta avere un buon aiutante (e io ho Caterina) ed un ottima playlist di sottofondo per rendere questa procedura più rilassante (il mio Spotify è pieno di playlist giuste per ogni occasione). Eccoli i sapori freschi di primavera! Sui […]
CACCIUCCO DI CECI
Il cacciucco di ceci è una ricetta tradizionale toscana e un ottimo piatto unico. Il nome può trarre in inganno, non si tratta della famosa zuppa di pesce, tipica delle zone di Viareggio e di Livorno, ma di una minestra di verdure di origine contadina a base di ceci e […]
CREMA DI CAVOLFIORE E PATATA DOLCE
Le prime giornate fredde richiedono una coccola serale e creme e vellutate vengono subito in nostro aiuto, servite in una capiente ciotola che sembra fatta apposta per abbracciarla con le mani infreddolite. Quando cucinate usate sempre tutti i sensi ma soprattutto assaggiate le vostre preparazioni in particolare quando usate le […]
LA PAPPA AL POMODORO
Oggi il pranzo è un super pranzo con un tipico piatto della mia splendida Toscana: la pappa al pomodoro. Un piatto così detto “povero”, di recupero, della cucina toscana, buonissimo nella sua gustosa semplicità. Mangiarla d’estate, fredda e profumata, quando i pomodori sono maturi e gustosi, è una libidine per […]
INSALATA PRIMAVERILE DI QUINOA
Avete voglia di qualcosa di veloce, sano e colorato? Ecco questa insalata di quinoa con parte dei prodotti che ci regala la primavera. Questa insalata l’ho preparata durante il difficile periodo di quarantena che abbiamo appena superato pensando al mare, così vicino ma così lontano, impossibile da raggiungere. Diventerà uno […]
RISOTTO ALLE CAROTE E ZAFFERANO
Il risotto è, senza ombra di dubbio, uno dei miei confort food. Almeno due volte a settimana lo preparo e lo porto sulla mia tavola. Piace a tutti in famiglia ed ogni volta cerco di inventarmi qualche idea diversa per renderlo squisitamente gustoso. Anche la carota è tra i nostri […]
PENNE AL PESTO DI CAVOLO NERO
Le penne al pesto di cavolo nero, un primo piatto “in corsa”! La stagionalità del cavolo nero sta per finire…il periodo migliore per gustarlo al meglio, lo sappiamo, sono le gelate…quindi, sbrighiamoci a gustarlo fino a che lo troviamo da comprare. Lo conoscevo come cavolo toscano ma ultimamente ho saputo […]