Tipici della cucina valtellinese, i pizzoccheri sono una varietà di pasta simile alle tagliatelle ma più corta e vengono preparati con la farina di grano saraceno che da loro il tipico colore grigiastro. Un primo piatto buonissimo, di solito condito con verza, patate e formaggio, che porta in tavola il vero gusto della montagna. Un bel piatto di pizzoccheri fumanti che evoca le cime innevate, un’accogliente rifugio e un caldo camino.
Ingredienti
- 400 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina 00
- 280 gr di acqua
- sale
PREPARAZIONE
- Setacciate le due farine e mescolatele bene.
- Aggiungete una generosa presa di sale e l’acqua tiepida lentamente ed iniziate ad impastare.
- Lavorate fino ad ottenere un impasto bello sodo.
- Con il mattarello tirate la pasta fino a raggiungere lo spessore di 2/3 cm, quindi non troppo sottile.
- I pizzoccheri dovranno avere una lunghezza di 6/7 cm.
- Cuocete i pizzoccheri per una decina di minuti in acqua bollente salata.