Sì, lo so, la mia è stata una lunga assenza dal blog ma non poche cose stanno cambiando nella mia vita, prima fra tutte un nuovo lavoro che mi impegna gran parte del mio tempo. La cucina è però per me una grande passione e una piacevole valvola di sfogo e…così deve rimanere. Ricomincio allora a cucinare per voi con questo fresco cous cous con verdure estive, primosale, capperi e acciughe. Sapete già quanto amo preparare piatti unici nella stagione estiva, freschi e veloci da portare in tavola durante le lunghe e calde giornate, senza troppo impegno. Un buon modo per affrontare l’arsura estiva senza togliere niente al nostro palato.
”Ingredients”
- 400 gr di cous cous
- 2 peperoni gialli medi
- 6 zucchine medie con fiori
- 200 gr di formaggio primosale
- 3 cucchiai di capperi dissalati
- 8 filetti di acciughe
- brodo vegetale q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- un mix di mandorle pelate, nocciole, noci e uva sultanina
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- basilico q.b.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa preparate un buon brodo vegetale in quantità sufficiente da reidratare il cous cous.
- Aggiustatelo di sale e versatelo sul cous cous fino a ricoprirlo e lasciatelo riposare coperto per 5 minuti (lasciate due mestoli di brodo per la cottura delle verdure).
- Una volta pronto, sgranate bene i chicchi con i rebbi di una forchetta e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
- Lavate e mondate i peperoni e le zucchine e tagliate le verdure a cubetti.
- In padella fate soffriggere uno spicchio di aglio schiacciato per due minuti, aggiungete le verdure e fate rosolare.
- Aggiungete poi un po’ di brodo caldo, salate e fate cuocere per non più di 10 minuti (le verdure devono rimanere un po’ croccanti).
- Sciacquate sotto l’acqua corrente i capperi e le acciughe e riducete queste in piccoli pezzi.
- Fate a piccoli pezzi anche il primosale e tritate grossolanamente tutta la frutta secca.
- Aggiungete al cous cous sgranato le verdure oramai fredde (levando lo spicchio di aglio), i capperi, le acciughe, il formaggio primosale e la frutta secca.
- Aggiungete una bella quantità di basilico tritato e trasferite in frigorifero.
- Al momento di servire, impiattate e ultimate con un filo di olio evo a crudo.