Mia nonna Alma, d’estate, preparava spesso le zucchine ripiene…e quante ne faceva ogni volta, sempre…per accontentare tutti! Che buone che erano! Oggi ho preso dal mio rivenditore di fiducia una bella cassetta di zucchine con il fiore appena colte…con il fiore preparerò un sugo per la pasta (condividerò poi con voi la ricetta!) e le zucchine le farò ripiene. Sono buone anche fredde! Con le zucchine che mi avanzeranno, invece, preparerò domani la scarpaccia (cliccate per la ricetta!), una torta salata tipica delle mie parti, a base appunto di zucchine!
”Ingredients”
- 8 zucchine medio grandi (quelle con il fiore)
- 190 gr di tonno all’olio di oliva sgocciolato
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
- 10 gr di acciughe sott’olio
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale e pepe q.b.
Indicazioni
- Lavate le zucchine, tagliate le estremità e fatele cuocere in acqua salata bollente per 5/6 minuti; quindi, scolatele e aspettate che freddino un po’.
- Intanto accendete il forno.
- Tagliate le zucchine in due nel senso della lunghezza, scavatene la polpa interna, stando attenti a non rompere la buccia e, dopo averla ben tritata, mettetela in una ciotola (dovete creare delle specie di barchette).
- Unite alla polpa il tonno ben sgocciolata, i capperi strizzati e sciacquati, le acciughe tritate, il pangrattato (lasciatene un po’ per guarnire la superficie!) ed il parmigiano, il prezzemolo tritato a coltello.
- Salate, pepate e amalgamate bene bene (con le mani) tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e non troppo liquido.
- Con l’aiuto di un cucchiaino farcite le zucchine, adagiatele ben allineate su una leccarda coperta da carta forno, cospargete la superficie di ogni barchetta con il pangrattato e cuocete nel forno a 180°per 30/35 minuti.