Home » patate

Tag: patate

CROCCHETTE DI PATATE, MELE E FORMAGGIO

Nei giorni scorsi abbiamo avuto un piacevole preludio alla primavera ormai vicina, temperature miti, sole e luce per più ore del giorno…ma, purtroppo era tutta un’illusione! Ci aspettano, infatti, altri giorni di vento e pioggia e poi tornerà pure il freddo! Comunque, a parte questa digressione metereologica, sicuramente in casa […]

 

PATATE HASSELBACK

Le patate Hasselback (o patate “a fisarmonica”) sono un classico della cucina svedese e devono il loro nome proprio al ristorante Hasselbacken di Stoccolma che le ha rese famose. Ci piacciono un sacco (soprattutto a Caterina!), anche perché si mangiano con la buccia! Buone da sole o accompagnate con una […]

 

GNOCCHI DI CAROTE

Quando dicono che cucinare fa bene alla salute ed allo spirito…dicono una verità! La preparazione di alcune ricette in particolare è, per me, un aiuto a rilassare la mente come mettersi a fare i biscotti, un buon dolce, la pasta fatta in casa o gli gnocchi, come questi gnocchi di carote […]

 

TORTA DI PATATE, GORGONZOLA E CIPOLLA ROSSA

Rieccomi alle prese con le torte salate, ed oggi con questa torta di patate, gorgonzola e cipolla rossa! Del resto, questa preparazione è un ottimo passepartout da proporre come antipasto, come aperitivo o secondo piatto in abbinamento con un bel contorno di verdure. Rimane sempre, comunque, un efficace svuota frigo! […]

 

PATATE IN SALSA D’ARANCIA

Di solito preparo le patate con questa emulsione d’arancia cuocendole nel forno assieme ad una cipolla tagliata sottile…oggi avevo in frigo le patate novelle precotte (che Caterina durante la spesa aveva fatto scivolare, non vista, nel carrello!) e avevo poco tempo a disposizione, quindi ho provato la ricetta con queste! […]

 
Insalata di polpo

INSALATA DI POLPO

Questa insalata di polpo l’ho presa in prestito dalle ricette di mia mamma. La famiglia Cima-Sandrelli, la mia, adora il polpo, quindi sono sempre alla ricerca di modi diversi e alternativi per cucinarlo. Di solito uso due accortezze per cucinare il polpo: lo compro surgelato, perché il freddo spezza le […]

 
tortino di acciughe

TORTINO D’ACCIUGHE

Chiamatele acciughe o chiamatele alici, il sapore è sempre lo stesso…inconfondibilmente buono…oltre ad essere un pesce azzurro bello, dal colore scintillante ed elegante! Le adoro in tutte le salse, le acciughe! Mi piacciono fritte, su un crostone con il burro, sulla pizza con i capperi, marinate, con gli spaghetti ed […]

 
Polpette quinoa e verdure

POLPETTE DI QUINOA E VERDURE

Adoro queste ricette “svuota frigo”…Quando rimangono un po’ di verdure e non sono comunque abbastanza per preparare un saporito “passatino” (come lo ha sempre chiamato mia figlia!), mi diverto a realizzare ogni tipo di polpetta, questa volta assieme alla quinoa. L’aiutante è d’eccezione…Caterina e le sue manine! Come piacerà ai […]

 
Parmigiana invernale

PARMIGIANA INVERNALE

E’ previsto un fine settimana decisamente piovoso ed io…ho voglia di fare pasticci in cucina. Stamani, al mercato settimanale della mia città, ho comprato una bellissima zucca dal colore eccezionale che è finita tutta in questa tortina gustosa che ha colorato questa giornata grigia e piovosa.  

 
Vellutata di carote e patate

VELLUTATA DI CAROTE E PATATE AL PROFUMO D’ORIENTE

Altra comforting soup…facile e veloce da preparare! 4 carote 2 patate mezza cipolla dorata acqua calda radice di zenzero, curry, sale e pepe olio evo formaggio caprino q.b. Soffriggete in poco olio la mezza cipolla, grattugiate un bel pezzo di radice di zenzero fresca e un cucchiaio raso di curry […]

 
Zuppa di cavolo

ZUPPA DI CAVOLO

E’ arrivato decisamente l’inverno…stamani ci siamo svegliati con un manto luccicante tutto intorno…la prima brinata della stagione! Scaldiamoci allora con una bella e calda zuppa! 1 cavolo verza 2 patate 150 gr di fagioli rossi precotti 2 pomodori pelati 1 carota 1 scalogno 1 costa di sedano brodo vegetale zenzero, […]

 
Polpette zucchine e patate

POLPETTE DI ZUCCHINE E PATATE DI NONNA ALMA

Questa è una delle tante ricette che proponeva la mia nonna Alma, semplici ma gustose…unica differenza che la nonna le faceva un po’ più piccanti (ma mia figlia oggi non le mangerebbe!!!) e le faceva fritte (meglio cuocerle al forno, ovviamente più leggere!). A Filo, mio marito, piace accompagnarle con […]