E ancora la ricotta è la grande protagonista di questa torta! Un dolce adatto anche per i celiaci perché la ricetta non prevede l’utilizzo della farina, quindi è un dolce senza glutine. Pochi ingredienti per una buona riuscita. Se volete e siete particolarmente golosi, potete aggiungere le gocce di cioccolato. […]
Tag: ricotta
SEMIFREDDO ALLA CASSATA SICILIANA
Siamo reduci da una favolosa vacanza sulle Dolomiti, dove abbiamo camminato tanto, ci siamo rilassati e abbiamo goduto, a pieno, della natura e del fresco che solo la montagna, in questo periodo, può offrire. Sulla scia delle fresche temperature godute in Trentino, ho preparato questo semifreddo alla cassata siciliana. Questo […]
CIAMBELLA DI MIRTILLI E LIMONE (BLUEBERRY LEMON BUNDT CAKE)
Una domenica, quella di oggi, all’insegna del cielo opaco e grigio e della pioggia battente, quindi, niente passeggiate sui nostri monti camaioresi, rifugio sicuro dei nostri fine settimana. Occasione per stare in compagnia del mio nuovo libro (“Piano nobile” della Hornby) e per dedicare del tempo alla preparazione di un […]
CROSTATA CON CREMA DI SEMOLINO E CIOCCOLATO
E’ arrivata la Pasqua e quest’anno, oltre a presentare sulla tavola della festa l’immancabile Pastiera Napoletana, di cui trovate tra le pagine del blog la mia ricetta, e una bella Colomba Pasquale artigianale, delizierò il nostro fine pasto anche con questa crostata con crema di semolino e cioccolato, dolce della […]
CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA E MELE
Alle volte basta solo fermarsi, guardarsi intorno e osservare silenziosi. Questo è il modo per ricaricarsi e ritrovare un nuovo equilibrio, almeno per quanto mi riguarda…apprezzare tutto il bello che ci circonda, nonostante tutto! Quando, comunque, c’è bisogno di abbassare il forte volume dei pensieri che affollano la mente anche […]
TORTA DI RICOTTA E UVA
Fine estate, tempo di uva! Vi consiglio questa torta di ricotta e uva per la vostra colazione settembrina! L’uva è un frutto antico (già i Fenici la conoscevano e la portarono in Europa, precisamente in Francia) e molto ricco di nutrienti ma carica anche di zuccheri, quindi, il momento migliore […]
TORTA DI PEPE DI CAMAIORE
La torta di pepe (o torta co’ pizzi o co’ becchi) è una torta salata tipica della mia città, Camaiore. Per tradizione viene preparata in casa la settimana di Pasqua ma è talmente buona che si può trovare, quotidianamente, nei panifici e nelle pizzerie camaioresi durante tutto l’anno. Bellissima, con […]
PASTIERA NAPOLETANA
La pastiera napoletana, tipico dolce pasquale napoletano, è amato in tutta Italia. La sua preparazione richiede sì un po’ di tempo ma il risultato sarà fantastico, profumato e, soprattutto, ricco di tradizione. Bisogna prepararla alcuni giorni prima della Santa Pasqua, di solito il giorno del Giovedì Santo…il riposo permetterà ai […]
POLPETTE DI TONNO E RICOTTA
Idea veloce per la cena di stasera? Condivido con voi le mie polpette di tonno e ricotta. La cosa più lunga è aspettare che il forno arrivi alla temperatura giusta per la loro cottura…il resto si prepara praticamente da solo!!! Io non amo friggere, sia per quel senso di pesantezza […]
GNOCCHI DI RICOTTA
Gli gnocchi mi hanno sempre fatto venire in mente le cucine di una volta, magari in una casa di campagna, grembiuli a righe allacciati e farina sparsa sul piano di lavoro…piccole chicche che rendono speciale un primo piatto! Ecco una leggera e veloce alternativa ai classici gnocchi di patate: gli […]
DOLCETTI AL LIMONE
Non c’è motivo di nascondere la mia passione per i dolci, sia nel preparali che nel mangiarli…e poi…ogni tanto, una dolce concessione non può fare altro che bene al nostro animo (senza controindicazioni!). Il limone regala freschezza e illumina gli occhi con il suo splendido color del sole. E’ un […]
TORTINO DI RADICCHIO, RICOTTA E NOCI
Ancora radicchio…del resto è il re di questo periodo dell’anno e lo amo come amo le torte salate! Questo tortino di radicchio, ricotta e noci di solito lo servo come antipasto ed è veramente veloce da preparare. Uno sgarro alla mia dieta c’è in questa preparazione…l’aggiunta di un po’ di […]