Home » timo

Tag: timo

CHIPS DI BARBABIETOLA

Ecco un modo leggero e sfizioso di mangiare delle chips di tutto rispetto: le chips di barbabietola. Piccoli bocconcini dolci da sgranocchiare in attesa che il nostro pranzo o la nostra cena siano pronti. Mi piace molto ridurre in chips le verdure (guardate anche quelle preparate con le zucchine e […]

 
Tatin di cipolline al timo

TATIN DI CIPOLLINE AL TIMO

Altro piatto che amo e che ed è sempre una sicurezza, sia nel gusto che nella bella presentazione (in cucina anche l’occhio vuole la sua parte!): la torta salata e nel caso specifico una tatin di cipolline borettane al timo. La tarte tatin francese, frutto di un errore culinario, è […]

 
Fregola sarda risottata alla zucca

FREGOLA SARDA RISOTTATA ALLA ZUCCA

Gli amanti del cous cous (come la sottoscritta) non possono non amare anche la fregola (o fregula o freula), una pasta di semola, che ricorda il cous cous per l’appunto, tipica del territorio sardo. La fregola viene preparata, in modo artigianale, utilizzando un piatto largo e fondo dove viene impastata […]

 
tortino di acciughe

TORTINO D’ACCIUGHE

Chiamatele acciughe o chiamatele alici, il sapore è sempre lo stesso…inconfondibilmente buono…oltre ad essere un pesce azzurro bello, dal colore scintillante ed elegante! Le adoro in tutte le salse, le acciughe! Mi piacciono fritte, su un crostone con il burro, sulla pizza con i capperi, marinate, con gli spaghetti ed […]

 
Chips di zucchine al forno

CHIPS DI ZUCCHINE AL FORNO

Ecco un contorno…che non è mai abbastanza! Ne puoi fare una teglia intera e ne avresti dovuta fare come minimo un’altra! Semplicissima la preparazione e gustosissimo il risultato! Si possono anche aggiungere e trasformare in chips le patate viola, le patate dolci e le barbabietole. Vi consiglio anche questo colorato […]

 
Topinambur con zucchine

TOPINAMBUR CON ZUCCHINE

Ma che meraviglia sarà questo tubero con tutte le sue forme nodose, mai una identica all’altra. Per chi non lo conoscesse ed è amante del carciofo apprezzerà sicuramente anche lui visto che i loro sapori si ricordano molto. A me piace sia cotto che crudo in insalata. Inoltre è considerato […]