I miei peperoni gratinati al forno sono un contorno ricco di sapori e di fantastici colori estivi. Io li presento come contorno, da servire anche freddo, ma sono ottimi anche come antipasto su una bella fetta di pane abbrustolito, ancora caldo. La dolcezza del peperone contrasta e si sposa divinamente […]
Tag: capperi
CIPOLLE ROSSE AL FORNO
La cipolla è una mia grande amica, la adoro in tutti i suoi bellissimi colori: rossa, bianca, dorata o rosata. E’ un ortaggio che uso molto in cucina, la base, direi, un po’ per tante delle mie preparazioni. Problema più comune che si presenta, però, quando si maneggia in cucina […]
COME FARE I PEPERONCINI RIPIENI SOTT’OLIO
La mia dispensa si fa più ricca grazie anche a questi peperoncini ripieni di tonno sott’olio. Ormai è tradizione che prepari questi piccoli bocconcini tondi farciti nel mese di ottobre quando, nella mia città, si tiene la tradizionale festa del peperoncino. Questo è uno stuzzichino delizioso da tenere in cucina, […]
TARTE TATIN DI CILIEGINI
Il re dell’estate è indubbiamente “sua maestà” il Pomodoro, in tutte le sue declinazioni e grandezze: costoluto, San Marzano, cuore di bue, ciliegino, Piccadilly, datterino, pomodoro nero e tante altre saporite varietà che si differenziano per colore, forma e gusto. Ortaggio che, se vogliamo, rappresenta simbolicamente la nostra genuina cucina […]
ZUCCHINE RIPIENE
Mia nonna Alma, d’estate, preparava spesso le zucchine ripiene…e quante ne faceva ogni volta, sempre…per accontentare tutti! Che buone che erano! Oggi ho preso dal mio rivenditore di fiducia una bella cassetta di zucchine con il fiore appena colte…con il fiore preparerò un sugo per la pasta (condividerò poi con […]
INSALATA DI POLPO
Questa insalata di polpo l’ho presa in prestito dalle ricette di mia mamma. La famiglia Cima-Sandrelli, la mia, adora il polpo, quindi sono sempre alla ricerca di modi diversi e alternativi per cucinarlo. Di solito uso due accortezze per cucinare il polpo: lo compro surgelato, perché il freddo spezza le […]
UN FARRO ESTIVO
Amo il farro ed il suo sapore che ricorda la nocciola. Un cereale molto antico, questo, utilizzato dall’uomo nella propria alimentazione già dall’epoca del Neolitico e molto apprezzato dagli antichi romani. I legionari romani, la sera dopo le fatiche della battaglia, ricevevano una manciata di farro a testa che pestavano […]
CAVOLFIORE STUFATO CON OLIVE.
Ok…diciamo che tante volte possiamo non aver voglia di cucinare il cavolfiore a causa dell’odore che si diffonde in casa, ma il cavolfiore, come tutti i suoi fratelli, fa bene…poi in questa versione è veloce da preparare in padella e buonissimo. 1 cavolfiore 2 filetti di acciughe olive taggiasche capperi […]