Home » Contorni » PEPERONI GRATINATI AL FORNO

PEPERONI GRATINATI AL FORNO

I miei peperoni gratinati al forno sono un contorno ricco di sapori e di fantastici colori estivi. Io li presento come contorno, da servire anche freddo, ma sono ottimi anche come antipasto su una bella fetta di pane abbrustolito, ancora caldo. La dolcezza del peperone contrasta e si sposa divinamente con la sapidità dei capperi, delle acciughe e delle olive. Un consiglio: se in casa avete del pane raffermo usate del pangrattato fresco. Se vi piacciono i peperoni come a me sbirciate anche la ricetta della mia tatin ai peperoni.

”Ingredients”

  • 6 peperoni di medie dimensioni (3 rossi e 3 gialli)
  • 2 belle cipolle di Tropea
  • 5 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 2 cucchiai di pinoli tostati
  • pangrattato q.b.
  • formaggio parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • origano q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Accendete il vostro forno a 180°.
  2. Lavate i peperoni, divideteli a metà, eliminate il picciolo, la parte bianca ed i semini interni e tagliateli a striscioline non troppo sottili.
  3. Spellate le cipolle e riducete anch’esse a strisce.
  4. Sciacquate sotto l’acqua corrente i capperi, le olive taggiasche ed i filetti di acciuga.
  5. Mettete in una pirofila i peperoni, le cipolle, i capperi, le olive, le acciughe ridotte a piccoli pezzi e lo spicchio di aglio intero.
  6. Preparate la panatura: amalgamate bene in una ciotola il formaggio parmigiano grattugiato, il pangrattato, il sale (non troppo!) ed il pepe.
  7. Aggiungete alle verdure un po’ di olio evo, mescolate delicatamente, spolverizzate con la panatura ottenuta e mescolate ancora, con cura.
  8. Cuocete in forno per circa 25/30 minuti, a 180° come vi ho detto.
  9. Prima di servire, tostate i pinoli in padella, aggiungeteli al vostro contorno assieme ad una spolverata di origano.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.