Home » Dolci » SEMIFREDDO AL COCCO

SEMIFREDDO AL COCCO

Oggi condivido con voi la mia ricetta del semifreddo al cocco. Un semifreddo molto buono e adatto ad ogni periodo dell’anno…d’estate, come ora, perché regala freschezza e sollievo dal caldo e d’inverno perché riporta subito la mente alle piacevoli sere d’estate. E’ semplicissimo da preparare ed è frutto dell’unione di una soffice e lucida meringa con un’altrettanta spumosa panna montata. Impiego più tempo a scrivervi la ricetta che a prepararla. Se avete un po’ di limoncello in casa, trovate nel blog anche il semifreddo al limoncello…tra i due non saprei quale scegliere!

”Ingredients”

  • 160 gr di albumi (a temperatura ambiente)
  • 200 gr di zucchero a velo
  • succo di limone q.b.
  • 500 gr di panna fresca
  • 90 gr di cioccolato fondente
  • 4 cucchiai colmi di gocce di cioccolato
  • 100 gr di cocco rapè

PREPARAZIONE

  1. Foderate uno stampo da plumcake con la pellicola per alimenti e mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  2. Preparare la meringa: versate gli albumi a temperatura ambiente nella tazza della vostra planetaria (potete usare anche delle semplici fruste), azionate a velocità media e, dopo un minuto, aggiungete metà zucchero insieme a qualche goccia di limone.
  3. Montate gli albumi fino a che il composto non risulterà lucido e spumoso (la frusta o le fruste dovranno produrre come la punta di un pennello quando la/e levate).
  4. Aggiungete il resto dello zucchero a velo e amalgamatelo al resto con una spatola, con dei movimenti dal basso verso l’alto (questo per non smontare gli albumi).
  5. Montate anche la panna a neve ferma ed aggiungetela alla meringa, sempre con la stessa spatola e lo stesso movimento.
  6. Aggiungete il cocco rapè e mescolatelo delicatamente.
  7. Versate sul fondo del vostro stampo da plumcake, in maniera omogenea, il cioccolato che avrete sciolta a bagnomaria e riponete in freezer per circa 10 minuti a solidificare.
  8. Trascorso il tempo, riempite lo stampo con metà composto e incorporate, mescolando, 2 cucchiai di gocce di cioccolato; versate il restante composto, fate lo spesso con le altre gocce di cioccolata rimaste.
  9. Livellate la superficie con l’aiuto di una spatola, coprite con la pellicola e riponete per 6/7 ore in freezer.
  10. Prima di sformarlo, immergetelo qualche istante in acqua bollente (solo qualche istante!) e poi capovolgetelo: in questo modo la pellicola verrà via immediatamente.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.