La mia dispensa si fa più ricca grazie anche a questi peperoncini ripieni di tonno sott’olio. Ormai è tradizione che prepari questi piccoli bocconcini tondi farciti nel mese di ottobre quando, nella mia città, si tiene la tradizionale festa del peperoncino. Questo è uno stuzzichino delizioso da tenere in cucina, pronto da gustare…in un sol boccone. La preparazione è semplice e abbastanza veloce, prendendo il dovuto tempo, però, per sterilizzare i barattoli che conterranno la vostra preparazione. Vi consiglio, inoltre, di usare un paio di guanti in lattice quando maneggiate i peperoncini, in mancanza…non toccatevi gli occhi! Queste le linee guida per la sanificazione dei barattoli.
”Ingredients”
- 500 gr di peperoncini rossi tondi
- 195 gr di tonno sott’olio sgocciolato
- 20 gr di acciughe sott’olio
- 20 gr di capperi sott’aceto
- 300 ml di aceto di vino bianco
- 300 ml di vino bianco
- 1 foglia di alloro
- 6 bacche di ginepro
- 2 chiodi di garofano
- un pizzico di sale
- olio evo q.b.
Iniziate con lo sterilizzare i barattoli (e i tappi) che conserveranno i vostri peperoncini, seguendo le linee guida che vi ho riportato sopra.
Lavate i peperoncini, asciugateli, eliminate la parte superiore del picciolo e rimuovete tutti i semini interni e la polpa, facendo attenzione a non romperli.
Sciacquateli di nuovo accuratamente, affinché siano ben puliti all’interno. Mettete sul fuoco una pentola con l’aceto, il vino, le bacche, i chiodi di garofano e l’alloro e, appena raggiunge il bollore, salate con un pizzico di sale, immergete i peperoncini e sbollentate per 6/7 minuti.
Passati questi minuti, scolateli con l’aiuto di una foratella e metteteli ad asciugare a testa in giù su di un canovaccio pulito.
Nel frattempo preparate la farcia mettendo in un mixer il tonno, le acciughe, i capperi e frullate, con l’aggiunta di una bella C di olio evo, fino a formare una purea cremosa e liscia.
Mettete il composto ottenuto in un sac-à-poche e riempite ogni peperoncino.
Trasferite i peperoncini farciti in un barattolo con l’aiuto di un paio di pinze (con la parte farcita verso l’alto) e riempite con l’olio evo quasi fino al bordo (i peperoncini devono essere completamente ricoperti dall’olio).
Chiudete e completate la fase di sanificazione.