Home » Contorni » CIPOLLE ROSSE AL FORNO

CIPOLLE ROSSE AL FORNO

La cipolla è una mia grande amica, la adoro in tutti i suoi bellissimi colori: rossa, bianca, dorata o rosata. E’ un ortaggio che uso molto in cucina, la base, direi, un po’ per tante delle mie preparazioni. Problema più comune che si presenta, però, quando si maneggia in cucina una cipolla…sole le copiose lacrime che ti fa versare quando bisogna affettarla! Ne ho sentiti tanti di “rimedi della nonna” per ovviare a questo noioso inconveniente: bagnare il coltello con acqua fredda, masticare un pezzo di pane, lentamente e con la bocca aperta, mentre si affetta, accendere una candela vicino al tagliere prima di affettarla, indossare un paio di occhiali…Tante se ne dicono a tal riguardo! Io mi limito a mettere la cipolla per 10/15 minuti in freezer prima di affettarla. Voi…quale magico rimedio utilizzate?

”Ingredients”

  • 3 cipolle rosse
  • 100 gr di bulgur
  • 2 cucchiai di pangrattato integrale e poco più
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaio di uvetta sultanina
  • 4/5 pomodori secchi sott’olio
  • semi di papavero q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • olio evo q.b.

Indicazioni

  1. Cuocete il bulgur in acqua bollente salata (la proporzione è di 2 tazze di acqua per 1 di bulgur) per circa 10/15 minuti.
  2. Una volta cotto fatelo riposare 5 minuti e poi sgranatelo con una forchetta.
  3. Appena freddo aggiungete il pecorino, il pangrattato, i capperi e i pomodori secchi leggermente tritati, l’uvetta strizzata (dopo che l’avete tenuta in ammollo in acqua per 10 minuti), salvia e rosmarino tritati.
  4. Unite una bella spolverata di semi di papavero, condite con una bella C di olio evo e, con un cucchiaio, amalgamate tutti gli ingredienti.
  5. Sbucciate le cipolle, affettatele in senso orizzontale facendo delle fette non troppo sottili e spennellate con l’olio la superficie di ognuna con l’aiuto di un pennellino da cucina.
  6. Adagiate un cucchiaio di composto su ogni fetta e spolverate leggermente con pangrattato.
  7. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.