Il re dell’estate è indubbiamente “sua maestà” il Pomodoro, in tutte le sue declinazioni e grandezze: costoluto, San Marzano, cuore di bue, ciliegino, Piccadilly, datterino, pomodoro nero e tante altre saporite varietà che si differenziano per colore, forma e gusto. Ortaggio che, se vogliamo, rappresenta simbolicamente la nostra genuina cucina mediterranea. Oggi ho preparato questa meravigliosa tarte con dei bellissimi grappoli di ciliegini appena colti dalla pianta di un amico molto generoso…”fotonica” è stato il commento di mio marito! Data la mia passione per le tarte tatin trovate nel mio blog tante varianti di questa preparazione come quella con i peperoni, altra dolce prelibatezza che ci regala il caldo sole estivo o quella con le cipolline.
”Ingredients”
- 600 gr di pomodorini ciliegino
- 20 gr di feta
- 1 rotolo di pasta brisée
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- maggiorana, timo, origano essiccati
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Indicazioni
- Lavate accuratamente i pomodorini, asciugateli e divideteli a metà.
- Foderate una tortiera con carta forno e spolverizzate il fondo con lo zucchero di canna.
- Disponete i pomodorini a raggiera con la parte tonda rivolta verso il basso (mi raccomando molto stretti l’uno all’altro in modo da riempire bene tutta la superficie).
- Conditeli con sale, aromi misti, olio evo (non troppo), capperi (dopo averli sciacquati sotto l’acqua corrente) e sbriciolatevi sopra la feta.
- Srotolate la pasta brisée sui pomodorini ripiegando i bordi verso l’interno e rincalzandoli ben bene.
- Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
- A fine cottura, sfornate, aspettate cinque minuti e, appoggiando un piatto piano capovolto sulla torta, giratela rapidamente.
- Eliminate la carta forno e servite una volta fredda, decorando con foglioline di basilico.