Cosa c’è di più sfizioso di una polpetta? Che sia una polpetta classica di carne, vegetariana o dolce sono tutte appetitose e irresistibili! Considerando le quantità che ne preparo durante tutto l’anno, vi posso dare sempre un consiglio diverso per prepararle. Queste le ho preparate con le lenticchie! Se cercate […]
Tag: sedano
LENTICCHIE IN UMIDO
Lenticchie tutto l’anno! Non è vero che le lenticchie devono essere mangiate solo in occasione del cenone di San Silvestro quale cibo portafortuna per il nuovo anno…fortuna e prosperità, come tradizione popolare vuole, la possono portare tutto l’anno!!! A parte il loro lato benaugurale, le lenticchie sono un alimento molto […]
CENTRIFUGA DI SEDANO E MELA VERDE
Stamani ho voglia di un succo ma buono e fatto in casa, come questa fresca e profumata centrifuga di sedano e mela verde. Estratti e centrifughe non dovrebbero essere consumati solo nella bella stagione per combattere il caldo. Buona abitudine è prepararli sempre, durante tutto l’anno, e berli subito, adatti […]
INSALATA DI POLPO
Questa insalata di polpo l’ho presa in prestito dalle ricette di mia mamma. La famiglia Cima-Sandrelli, la mia, adora il polpo, quindi sono sempre alla ricerca di modi diversi e alternativi per cucinarlo. Di solito uso due accortezze per cucinare il polpo: lo compro surgelato, perché il freddo spezza le […]
BARBE DI PRETE IN UMIDO
Un ricordo della cucina di mia nonna, Alma. La nonna amava preparare le barbe di prete in umido in accompagnamento allo spezzatino e, come tutte le cose che cucinava, avevano un sapore tutto particolare, buono! E’ un tipo di verdura “un po’ di nicchia”, antica, che credo non si trovi […]
POLPETTE CON FARINA DI FAGIOLI BORLOTTI E SPINACI
Adoro queste polpette con farina di fagioli borlotti e spinaci! Sarò ripetitiva ma per me le polpette sono sempre una garanzia in tavola e quante mai varietà se ne possono preparare?!…milioni di milioni, fatte con qualsiasi ingrediente. Questa volta ho usato gli spinaci e la farina di fagioli borlotti e…è […]
LA RICETTA DELLA POMAROLA
Agosto è il periodo migliore per preparare una gustosa pomarola e, volendo, conservarla in barattoli per il periodo invernale. La pomarola è un sugo per la pasta (ma io la uso anche per accompagnare delle polpette vegetali, ad esempio) semplicissimo da preparare, senza soffritto, a base di pomodori freschi, carote, […]
FARRO AL SEDANO
Tanti sono i modi di preparare un’insalata di farro per i nostri pasti estivi, che vogliono essere, indubbiamente, leggeri e veloci, ma comunque buoni. Questa versione del farro con il sedano, e tutti gli altri ingredienti che ho aggiunto, è sicuramente una delle versioni più fresche e profumate…e buone! 400 […]
UN FARRO ESTIVO
Amo il farro ed il suo sapore che ricorda la nocciola. Un cereale molto antico, questo, utilizzato dall’uomo nella propria alimentazione già dall’epoca del Neolitico e molto apprezzato dagli antichi romani. I legionari romani, la sera dopo le fatiche della battaglia, ricevevano una manciata di farro a testa che pestavano […]
CENTRIFUGA VERDE
Alle volte mi capita di essere sola a casa per pranzo e di non avere nessuna voglia di mettermi ai fornelli (alle volte succede anche questo!) così risolvo con questa fresca bontà verde, che più verde non si può…è un pò come gli spinaci per braccio di ferro…un carico di […]
CENTRIFUGA SGONFIANTE
Le cene tra amici sono, sicuramente, tra le cose che amo di più fare…risate e cibo rallegrano sempre lo spirito…ma che fatica carburare il giorno dopo! Di solito, per recuperare dagli stravizzi, salto il pasto principale del giorno dopo e mi preparo questa fresca centrifuga! 1 bel finocchio 2 gambi […]
INCAVOLATA
Questa ricetta è casa! Tipico piatto del mio territorio, l’incavolata (o intruglia…come piace chiamarla a me!) era il piatto forte di mia nonna Alma. Ogni volta che la preparava usava un pentolone enorme perché, una volta pronta, la distribuiva nei piatti un po’ a tutti i suoi vicini di casa. […]