Da amante delle tradizioni culinarie popolari non posso non preparare i biscotti tipici del periodo della Befana, i Befanini appunto, tipici della tradizione toscana e precisamente di quella versiliese. A casa della nonna ne venivano sfornati in grande quantità durante la settimana precedente l’Epifania da distribuire, poi, a tutte le […]
Tag: burro
FROLLINI AL PARMIGIANO
Che bel momento è l’ora dell’aperitivo! Un buon bicchiere di vino e tanti piccoli assaggini che inondano la nostra tavola. Questi frollini al parmigiano sono realizzati con una pasta frolla riadattata, in veste salata, morbida e friabile. Sono già buoni serviti da soli ma potete anche accompagnarli con vari paté, […]
TORTA DI RICOTTA E UVA
Fine estate, tempo di uva! Vi consiglio questa torta di ricotta e uva per la vostra colazione settembrina! L’uva è un frutto antico (già i Fenici la conoscevano e la portarono in Europa, precisamente in Francia) e molto ricco di nutrienti ma carica anche di zuccheri, quindi, il momento migliore […]
PASTIERA NAPOLETANA
La pastiera napoletana, tipico dolce pasquale napoletano, è amato in tutta Italia. La sua preparazione richiede sì un po’ di tempo ma il risultato sarà fantastico, profumato e, soprattutto, ricco di tradizione. Bisogna prepararla alcuni giorni prima della Santa Pasqua, di solito il giorno del Giovedì Santo…il riposo permetterà ai […]
SFORMATINI DI CARCIOFI
Altra verdura che arriva con il freddo: il carciofo. Oggi ho comprato una bella cassetta con circa una trentina di carciofi…vabbè che sono tra i migliori alleati della nostra salute in quanto ricchi di fibre, antiossidanti e disintossicanti, però con questa quantità mi dovrò mettere all’opera per smaltirli tutti! Iniziamo […]
TORTA CAPRESE BIANCA
Questa settimana vi ho fatto compagnia postando ben due belle ricettine…la prossima settimana sarò “chiusa per ferie” causa viaggio familiare a New York! Che bello!!!! Per la terza volta nella Grande Mela ma con una nuova emozione alla terza potenza! Una città che mi ha sempre stregata ed ora, addobbata […]
CHEESECAKE MENTA E CIOCCOLATO
Mia figlia Caterina è stata determinante per la riuscita di questa fresca cheesecake al gusto di menta e cioccolato. Ricordo le nostre merende in gelateria che facevamo all’uscita della scuola materna: fin da piccolina amava gustarsi un bel cono artigianale ai gusti di menta e cioccolato (con l’intrusione di un […]
TORTA ALLA CREMA DI LIMONE
Non c’è amore più sincero che quello per i dolci…il saggio aveva proprio ragione! Il modo per preparare un dolce devo sempre trovarlo, anche senza accendere il forno! Questa torta alla crema di limone è un dessert fresco e colorato e non necessita di cottura, appunto! Basta avere solo dei […]
IL MIGLIACCIO (O TORTA DI SEMOLINO)
E’ tempo di Carnevale quindi, per la mia cucina, è tempo di migliaccio o torta di semolino. Questo dolce ha origini campane e viene preparato, appunto, nel periodo di Carnevale. Il suo nome deriva dal miglio, il cereale da cui si otteneva la farina che lo componeva e che nel […]
TORTA DELLA NONNA
Voglio salutare il 2018 con la dolcezza e preparare, in questo ultimo giorno dell’anno, un dolce classico della nostra raffinata pasticceria italiana e, mi rallegro a specificare, toscana (esiste ancora un’accesa diatriba tra chi ne vorrebbe un’origine fiorentina e chi, invece, aretina): la torta della nonna! Sarà per il suo […]
LA RICETTA DEI BISCOTTI CANESTRELLI
I canestrelli…dolci biscotti, liguri d’origine, dalla caratteristica forma di margherita con il buco al centro, burrosi e friabili come non mai. Questo fragrante prodotto, la cui sublime friabilità è data dall’impiego dei tuorli sodi nell’impasto, è adatto per ogni momento della nostra giornata: la mattina per la colazione, il pomeriggio […]
LA RICETTA DELLA VERA PUMPKIN PIE
La pumpkin pie è un tipico dolce d’oltreoceano che, per tradizione, gli americani preparano per il Thanksgiving (il quarto giovedì del mese di Novembre) insieme al tacchino ripieno e che io, per mia tradizione, preparo per la festa di Halloween! Il buono di questa torta è che è ricca di […]