Home » Antipasti » FROLLINI AL PARMIGIANO

FROLLINI AL PARMIGIANO

Che bel momento è l’ora dell’aperitivo! Un buon bicchiere di vino e tanti piccoli assaggini che inondano la nostra tavola. Questi frollini al parmigiano sono realizzati con una pasta frolla riadattata, in veste salata, morbida e friabile. Sono già buoni serviti da soli ma potete anche accompagnarli con vari paté, salumi o a corredo di una fumante vellutata di verdure. Divertitevi ad aggiungere gli aromi che vi piacciono (io ho scelto il rosmarino e l’origano) per profumare ancora di più questi frollini al parmigiano, come, ad esempio, con la noce moscata o la paprika dolce. Se leggendo questa ricetta dei frollini al parmigiano vi è venuta voglia di un biscotto dolce vi suggerisco questi canestrelli.

”Ingredients”

  • 125 gr di farina 00 
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 90 gr di burro
  • 2 gr di sale fino
  • 2 gr di pepe nero macinato al momento 
  • 1 bel ramo di rosmarino
  • origano q.b.
  • 1 albume

PREPARAZIONE

  1. In una ciotola unite alla farina il burro ben freddo di frigorifero e ridotto a piccoli pezzi.  
  2. Iniziate a sbriciolarlo e a lavorare con le mani.
  3. Aggiungete poi il parmigiano, il sale, il pepe, il rosmarino, finemente tritato ed una bella spolverata di origano.
  4. Continuate ad impastare fino a formare un panetto liscio e compatto. (Tutto questo procedimento può essere fatto anche con un robot da cucina).
  5. Infarinate leggermente il vostro piano di lavoro e stendete la sfoglia ottenuta con l’aiuto di un mattarello fino ad raggiungere uno spessore di poco più di mezzo centimetro.
  6. Formate i vostri frollini con le formine da biscotto che più vi piacciono e reimpastate la pasta in eccesso fino a che non è terminata (a me sono venuti circa 35 biscottini).
  7. Adagiate i frollini al parmigiano su una leccarda da forno, ricoperta da carta forno, ben distanziati tra loro (aumenteranno leggermente di grandezza), spennellate la  superficie con l’albume d’uovo sbattuto e cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, fino a che vedete che la superficie diventerà croccante e dorata.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.