La pumpkin pie è un tipico dolce d’oltreoceano che, per tradizione, gli americani preparano per il Thanksgiving (il quarto giovedì del mese di Novembre) insieme al tacchino ripieno e che io, per mia tradizione, preparo per la festa di Halloween! Il buono di questa torta è che è ricca di profumate spezie, come piacciono a me! Aiuto prezioso per la preparazione originale di questa torta è stata la mia cugina americana, Carla! La base per la pumpkin pie è la PIE CRUST, simile alla nostra brisée, neutra, molto elastica da lavorare e veloce da preparare, base che gli americani usano per molte altre torte, come per la Apple Pie. Vi consiglio di provarla e sentirete la differenza con una pasta brisée già pronta. Infine, ricordate che questa torta di zucca va servita a temperatura ambiente, mai calda e, come fanno oltreoceano, potete poi accompagnarla, se vi piace, con della panna montata.
PER LA PIE CRUST
”Ingredients”
- 250 gr di farina
- 100 gr burro freddo
- 15 gr di zucchero
- 5 gr di sale
- 90 ml di acqua ghiacciata
PER L A FARCIA
”Ingredients”
- 500 gr di zucca pulita
- 3 uova
- 300 ml di latte condensato
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 5 chiodi di garofano pestati
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di zenzero
Indicazioni
- Preparate la pie crust: mettete nella planetaria la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero ed il sale e amalgamate fino ad ottenere un composto sbricioloso (simile alla sabbia bagnata); unite poi l’acqua, a poco a poco, e amalgamate. Si formerà ben presto una palla morbida che avvolgerete nella pellicola e farete riposare in frigo almeno una trentina di minuti.
- Passiamo alla farcia: cuocete in forno (o a vapore) la zucca pulita e tagliata, e aspettate che freddi.
- Mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la maizena, la cannella, la noce moscata, lo zenzero e i chiodi di garofano ben pestati.
- Aggiungete, infine, la zucca ormai fredda (frullata nel bicchiere del mixer da cucina o ridotta in purea con l’aiuto di una forchetta) ed il latte condensato, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- Stendete con un mattarello la pie crust e adagiatela sul fondo di una tortiera, eliminando il bordo in eccesso e bucherellate il fondo con una forchetta.
- Posizionate sul fondo un disco di carta forno con sopra gli appositi pesetti o dei fagioli secchi e cuocete in forno a 180° per circa dieci minuti.
- Sfornate, eliminate i pesetti e la carta forno, versate sopra il composto e spennellate il contorno della torta con un pochino di latte o con un tuorlo. Continuate la cottura per altri 30 minuti. Fate raffreddare e servite, se volete, con panna montata.