Home » Contorni » CURRY DI CAVOLFIORE E ANACARDI
Curry di cavolfiore e anacardi

CURRY DI CAVOLFIORE E ANACARDI

Come non amare la nostra cucina tradizionale, dai sapori unici e raffinati, invidiati dalle cucine di tutto il mondo ma amo alla follia anche tutto il cibo etnico, soprattutto quello indiano, così ricco di verdure, colori e spezie che, se ben dosate, sprigionano tutto il loro buono (e dosarle bene ho capito che è una vera e propria arte!). Questo curry di cavolfiore e anacardi è un insolito contorno, ottimo accompagnato con del riso (prendi spunto dal mio post per come cucinare il riso Basmati) o anche con del buon pane indiano naan.

”Ingredients”

  • 250 gr di riso Basmati
  • 1 cavolfiore grande
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cipollotti
  • 1 confezione a 200 ml di latte di cocco
  • 75 gr di anacardi
  • mezzo lime
  • 2 cucchiai di curry
  • 1 pezzo di zenzero fresco
  • 1 pezzo di peperoncino piccante verde
  • semi di 4 capsule di cardamomo
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 ciuffo di coriandolo (sia foglie che gambi)
  • olio di semi q.b.

Indicazioni

  1. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua. Lavate e tagliate a cimette il cavolfiore. Quando l’acqua è giunta a bollore salatela, aggiungete le foglie di alloro ed il cavolfiore e fate cuocere per circa 5 minuti.
  2. Tagliate finemente i cipollotti, il peperoncino fresco, lo zenzero e i gambi del coriandolo, estraete i semi del cardamomo e fate soffriggere il tutto, con anche i semi di cumino, in poco olio in un wok per 2 minuti.
  3. Aggiungete il curry e il latte di cocco e amalgamate il tutto.
  4. Scolate il cavolfiore e mettetelo nel wok aggiungendo un mestolo della sua acqua di cottura.
  5. Cuocete per 10 minuti circa.
  6. Nel frattempo, a parte, cuocete il riso Basmati e tostate in padella gli anacardi.
  7. A fine cottura spremete sul composto il succo del mezzo lime e servite la verdura con l’accompagnamento del riso e degli anacardi tostati.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

4 Comments

  1. Ciao Clio , avrei due domande…

    Ma il cardamomo lo sbucci ? Non lo metti tutto intero ?

    Se non trovo il latte di cocco cosa posso usare ?

     
    • Ciao Ernesto!
      allora…se ami un’aroma più intensa apri la bacca e usi i semini interni della spezia, altrimenti pesti, con il palmo della mano, la bacca e la usi intera!!!quanto al latte di cocco, puoi preparare la ricetta anche con un pò di brodo di verdure dove farai sciogliere il curry…comunque non ti preoccupare, il latte di cocco si trova ormai in tutta la grande distribuzione e non solo…e aiuta ad esaltare tutti i sapori di questa ricetta!ti consiglio di cercarlo e provarlo!!!

       

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.