Home » Secondi Piatti » SFORMATINI DI CARCIOFI

SFORMATINI DI CARCIOFI

Altra verdura che arriva con il freddo: il carciofo. Oggi ho comprato una bella cassetta con circa una trentina di carciofi…vabbè che sono tra i migliori alleati della nostra salute in quanto ricchi di fibre, antiossidanti e disintossicanti, però con questa quantità mi dovrò mettere all’opera per smaltirli tutti! Iniziamo con questi piccoli sformatini! Non fatevi intimidire dalle spine del carciofo! La pulizia di questi ortaggi è un po’ noiosa…ma merita aver pazienza…sono buonissimi!!! Li potete mangiare da soli o accompagnati con una salsa di parmigiano e allo zafferano. Altra idea oltre a questi sformatini di carciofi?…un contorno carciofi e piselli!

”Ingredients”

  • 7/8 carciofi
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiai colmi di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 45 gr di burro
  • 45 gr di farina
  • 345 ml di latte
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • maggiorana e mentuccia q.b.

PREPARAZIONE

  1. Pulite bene i carciofi, sfogliandoli accuratamente, tagliando le punte e levando la barbetta interna, tagliateli a metà e metteteli in una bacinella di acqua a cui avrete aggiunto il succo di mezzo limone.
  2. Affettate sottilmente una cipolla e fatela appassire in una bella C di olio evo.
  3. Affettate sottilmente anche tutti i carciofi, uniteli in padella, salate e pepate; aggiungete una spolverata di maggiorana e mentuccia e fateli rosolare, mescolando, qualche minuto.
  4. Aggiungete poi un bel bicchier d’acqua e cuoceteli, coprendo la padella, per circa 20 minuti (i carciofi devono essere belli morbidi!).
  5. Una volta cotti fateli raffreddare.
  6. Nel frattempo preparate la besciamella: fate sciogliere in un pentolino il burro, unite la farina e mescolate; aggiungete il latte tiepido poco alla volta e mescolate fino ad ottenere una crema densa.
  7. Mettete poi i carciofi nel boccale del mixer, aggiungete il parmigiano e l’uovo e frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
  8. Versate il composto in una ciotola, unite la besciamella e mescolate delicatamente i due composti.
  9. Imburrate e cospargete con il pangrattato gli stampini in alluminio e versatevi il composto ma non fino all’orlo.
  10. Cuocete a bagnomaria in forno a 180° per 25 minuti.
  11. Appena sfornati lasciateli raffreddare cinque minuti poi sformateli, facendo attenzione a non romperli. 
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.