Spero che mia figlia Caterina faccia tesoro anche dei bei momenti che passiamo insieme in cucina. Ad onor del vero, la mia Pippy sta diventando un aiuto prezioso soprattutto per le dolci preparazioni…”faccio io, faccio io”…e fa veramente bene…sbattere le uova con la frusta, preparare e aggiungere gli ingredienti nell’ordine giusto e versare il composto nello stampo scelto! Che importa se poi la cucina è tutta spolverata di bianco…fare un dolce è sempre una festa! Lo sapevate che i semi di papavero sono utilizzati come rimedio naturale per le loro proprietà calmanti e sedative?! Quindi… aggiungeteli alla vostra torta!!!
”Ingredients”
- 275 gr di farina
- 25 gr di farina di mandorle
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 70 ml di latte
- 2 arance bio (scorza e succo)
- 80 gr di semi di papavero
- 1 bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
- zucchero a velo per decorare q.b.
PREPARAZIONE
- Sbattete le uova con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, aggiungete il pizzico di sale, la scorza grattugiata delle due arance e lo zucchero e amalgamate bene.
- Spremete le arance e unite il succo ricavato al composto, insieme al latte e all’olio di semi, continuando a mescolare.
- Versate le farine, piano piano, ed il lievito ed incorporatele al composto.
- Per ultimo, aggiungete i semi di papavero e mescolate il tutto bene bene.
- Versate il composto in una tortiera a cerniera rivestita con carta forno e cuocete a 180° per 40 minuti.
- Una volta cotta e raffreddata spolverizzate la torta con dello zucchero a velo.