Home » Dolci » LA RICETTA DEI BISCOTTI CANESTRELLI
Canestrelli

LA RICETTA DEI BISCOTTI CANESTRELLI

I canestrelli…dolci biscotti, liguri d’origine, dalla caratteristica forma di margherita con il buco al centro, burrosi e friabili come non mai. Questo fragrante prodotto, la cui sublime friabilità è data dall’impiego dei tuorli sodi nell’impasto, è adatto per ogni momento della nostra giornata: la mattina per la colazione, il pomeriggio all’ora del tè (e direi che sono stati inventati per una dolce merenda pomeridiana) o la sera da guastare sul divano davanti alle nostre serie tv preferite (senza esagerare!!!).

”Ingredients”

  • 100 gr di farina
  • 100 gr di fecola di patate
  • 120 gr di burro
  • 50 gr di zucchero a velo (+ quello per la guarnizione)
  • 1 limone bio (scorza grattugiata)
  • 2 uova
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Indicazioni

  1. Lessate le uova per circa 10 minuti dal momento del bollore; una volta sode, fatele raffreddare, sgusciatele, ricavatene i tuorli e passateli in un setaccio con l’aiuto di una forchetta.
  2. In una ciotola, setacciate e mescolate la farina, la fecola e lo zucchero a velo.
  3. Incidete con un coltellino il baccello della vaniglia, ricavatene i semini e uniteli nella ciotola.
  4. Unite anche la scorza grattugiata del limone, il burro freddo a piccoli pezzi e il pizzico di sale.
  5. Iniziate ad impastare bene o con le mani o con l’aiuto di una planetaria.
  6. Unite anche all’impasto i tuorli d’uovo setacciati.
  7. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, fate un panetto, appiattitelo leggermente, avvolgetelo nella pellicola e fatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto tra due fogli di carta forno aiutandovi con il mattarello fino a formare uno spessore di circa 1 cm e, con il classico stampino a forma di fiore apposta per i canestrelli, ricavate tanti biscotti.
  9. Di volta in volta impastate di nuovo i ritagli.
  10. Disponete i biscotti in una teglia ricoperta da carta forno ben distanti tra loro e cuoceteli in forno a 170° per circa 18 minuti (ho usato la modalità statica); devono cuocere ma rimanere chiari, mi raccomando!!!
  11. Una volta sfornati fateli freddare e spolverizzateli con abbondante lo zucchero a velo.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.