Home » Primi piatti » CREMA DI TOPINAMBUR
Crema di topinambur

CREMA DI TOPINAMBUR

Questo piccolo tubero, il tapinambur per l’appunto (detto anche patata del Canada, rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme), da prelibatezza dimenticata, è tornato (o diventato!) veramente di moda! E’ un tubero che ha una fioritura autunnale meravigliosa, con un fiore tipo margherita di un giallo dorato bellissimo. Non è raro oggi trovarlo cresciuto spontaneamente anche nei luoghi più impensati, come ai margini delle strade, nei campi incolti o lungo i corsi d’acqua. A non tutti piace però il suo sapore dolciastro che ricorda l’aroma del carciofo…io sono l’unica in famiglia ad apprezzarlo…quindi me lo cucino e me lo gusto in solitaria, come primo piatto in questa deliziosa crema o come contorno con le zucchine.

”Ingredients”

  • 500 gr di topinambur
  • 1 patata media
  • 1 scalogno
  • salvia e rosmarino q.b.
  • noce moscata e zenzero q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 3 noci a testa
  • olio evo q.b.

Indicazioni

  1. Iniziate a preparare un’acqua aromatizzata alla salvia e rosmarino e mettetela sul fuoco fino a che non raggiunge il bollore.
  2. Pelate il topinambur e la patata e sbucciate lo scalogno.
  3. Fate le verdure a piccoli pezzi, versatele in una casseruola e ricopritele a filo con l’acqua aromatizzata che avete preparato (non di più perché la crema deve essere densa).
  4. Aggiungete la noce moscata, lo zenzero, il sale e cuocete circa 20 minuti.
  5. A cottura ultimata frullate il composto con un mixer ad immersione direttamente nella pentola e, se necessario, aggiustate di sale.
  6. Servite la crema non troppo calda con una C di olio evo buono, una spolverata di pepe e le noci tritate grossolanamente.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.