Una bruschetta di pomodori…ed è subito estate! Non è estate per me se per le cene con gli amici non si presenta in tavola una colorata e fresca bruschetta. Mi raccomando! La bruschetta va preparata con il nostro pane toscano, meglio se posato, rigorosamente senza sale. Se piace e non vi rimane indigesto (…io potrei morire!!!) potete strofinare ogni singola fetta di pane, dopo averla tostata e prima di condirla con le erbe aromatiche, con uno spicchio di aglio. Ultimo consiglio…più i pomodori conditi con le erbe aromatiche riposano e più vi regaleranno tutti i loro profumi.
”Ingredients”
- 12 pomodorini datterino rossi e 12 gialli
- erbe aromatiche fresche (maggiorana, cerfoglio, erba cipollina, timo, origano, basilico)
- sale e pepe
- olio evo q.b.
- pane toscano (sciocco)
Indicazioni
- Lavate accuratamente i pomodorini e tutte le erbe aromatiche e fate asciugare.
- Tritate grossolanamente tutte le erbe aromatiche e mettetele in una ciotola.
- Tagliate a metà i pomodorini datterino e tagliate di nuovo ogni metà.
- Trasferite i pomodorini assieme al trito di erbe aromatiche e condite con sale, pepe e olio (generosamente); mescolate e lasciate riposare una ventina di minuti.
- Tostate le fette di pane e, se volete, strofinatele con uno spicchio di aglio, e distribuitevi sopra i pomodori con le erbe aromatiche.