Le pesche ripiene al forno (o persi pien, alla piemontese) sono un tipico dessert estivo. Un fine pasto che amo sia perché amo le pesche dal gusto ricco e dal profumo delicato sia perché, cucinate in questo modo, acquistano una bellissima “veste” casereccia. Sono ottime mangiate tiepide e, se proprio siete golosi, accompagnatele con una pallina di gelato alla crema. Perfette per una cena di fine estate. Vi dico la verità…avevo nostalgia del mio forno, forzatamente tenuto in stand by per la calura estiva!
”Ingredients”
- 3 pesche gialle /di media grandezza e quasi a maturazione)
- 3 amaretti
- 45 gr di cioccolato fondente al 70 %
- due cucchiai rasi di zucchero muscovado
- 4 savoiardi
- 2 cucchiai di Marsala e poco più
- 1 cucchiaino ed 1 stecca di cannella
- 25 gr di mandorle pelate
PREPARAZIONE
- Lavate bene le pesche e asciugatele.
- Dividete ciascuna pesca a metà e, con l’aiuto di un coltello, eliminate il nocciolo.
- Scavate, con uno scovolino, un po’ l’interno della pesca al fine di formare la cavità per il ripieno.
- Mettete nel contenitore del mixer la polpa che avete ricavato dalle pesche, unite gli amaretti, i savoiardi, il cioccolato tritato grossolanamente, lo zucchero, la cannella, le mandorle ed il Marsala.
- Frullate tutto velocemente in modo che il composto assuma una consistenza grossolana.
- Disponete le pesche, con l’incavo rivolto verso l’alto, in una pirofila ed “unta” con un po’ di Marsala, assieme alla stecca di cannella.
- Riempite con il composto le pesche e cuocetele a 170° per 45 minuti (se volete, a metà cottura, potete aggiungere, con l’aiuto di un cucchiaio, un po’ di Marsala su ogni metà).