Home » Antipasti » GAZPACHO ANDALUSO

GAZPACHO ANDALUSO

Oggi ho ricevuto un regalo gratissimo dalla Signora Carla, grande amica dei miei nonni materni: una bella quantità di pomodori, di tante varietà e appena colti dal suo orto. Un rosso fiammante meraviglioso! Potevo ricevere pensiero più gradito? Sicuramente farò un po’ di pomarola per la mia fanciulla Caterina ed un gustoso gazpacho. Il gazpacho è una zuppa estiva fredda, originaria dell’Andalusia, a base di verdure crude frullate. Un ottimo antipasto, che ricorda un po’ la nostra pappa al pomodoro, piacevole da mangiare nei giorni più caldi perché veramente rinfrescante. Il gazpacho andaluso va servito freddo e, se volete accentuare la freschezza, con l’aggiunta di un cubetto di ghiaccio. Ottima ricetta, da preparare senza l’impiego dei fornelli. Se vi piace una versione più piccante, aggiungete qualche goccia di tabasco. Se, infine, volete confrontare questa ricetta spagnola con una molto simile italiana, date un’occhiata alla ricetta della mia pappa al pomodoro.

”Ingredients”

  • 700 gr di pomodori
  • 75 gr di cetrioli
  • 50 gr di cipolla rossa
  • 180 gr di peperoni rossi
  • 70 gr di pane raffermo
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr di aceto di vino bianco
  • 50 gr di acqua
  • 1 pizzico di peperoncino
  • tabasco q.b. (facoltativo)
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

PREPARAZIONE

  1. Prelevate la mollica dal pane, sbriciolatela con le mani, bagnatela con l’acqua e l’aceto e lasciatela marinare per una decina di minuti.
  2. Trascorso il tempo, strizzate la mollica e tenetela da parte.
  3. Lavate i pomodori e i peperoni, sbucciate il cetriolo, togliete i semi ai peperoni, spellate la cipolla rossa e tagliate tutte le verdure a piccoli pezzi. (Per renderla più digeribile ho stufato, in padella, con un po’ di acqua, la cipolla, aggiungendo una spolverata di zucchero muscovado e ho fatto andare per circa 10 minuti).
  4. Mettete tutte le verdure in un mixer assieme allo spicchio di aglio, al peperoncino, sale e pepe (e, se volete, al tabasco) e aggiungete due cubetti di ghiaccio.
  5. Frullate bene e versate il composto in una ciotola passandolo al setaccio per eliminare eventuali residui di bucce.
  6. Rimettete il composto nel mixer, aggiungete il pane strizzato e un po’ di olio evo e frullate ancora fino ad ottenete un composto omogeneo.
  7. Lasciate il vostro gazpacho in frigo per qualche ora e servitelo in ciotole piccole con un cubetto di ghiaccio.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.