Idea veloce per la cena di stasera? Condivido con voi le mie polpette di tonno e ricotta. La cosa più lunga è aspettare che il forno arrivi alla temperatura giusta per la loro cottura…il resto si prepara praticamente da solo!!! Io non amo friggere, sia per quel senso di pesantezza che mi lascia sia per l’odore che poi inonda tutta la casa quindi queste polpette sono, rigorosamente, cotte al forno; voi, se volete un piatto più ricco, potete pure friggerle in abbondante olio di semi caldo! Una nota di freschezza in più ve la regalerà una salsa tzatziki di accompagnamento…appena sarà il periodo della raccolta dei cetrioli posterò la ricetta anche di questa salsa! Con le dosi che vi ho indicato realizzerete circa 30 polpettine della dimensione di una noce! Con il tonno ho da poco postato un’altra ricetta sul blog…la giardiniera viareggina…provate anche questa!
”Ingredients”
- 250 gr di ricotta vaccina
- 200 gr di tonno sott’olio sgocciolato
- 3 filetti di acciughe
- 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 40 gr di pangrattato
- 1 uovo
- 10 gr di prezzemolo tritato
- scorza grattugiata di mezzo limone
- sale e pepe q.b.
- semi di sesamo chiari e scuri q.b.
- pangrattato q.b.
Indicazioni
- Iniziate ad accendere il forno.
- Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti: la ricotta, il tonno, le acciughe (sminuzzate con le forbici), il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato a coltello e l’uovo.
- Salate e pepate.
- Mescolate tutti gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta fino a che il tutto sia ben amalgamato.
- Preparate due piatti fondi, uno con il pangrattato e l’altro con i semi di sesamo, bianchi e neri.
- Con le mani leggermente inumidite formate delle piccole polpette, della dimensione di una noce.
- Impanatele prima nel pangrattato poi nei semi di sesamo e adagiatele su una leccarda da forno ricoperta da carta forno.
- Cuocete per circa 15 minuti a 180° o fino a che saranno leggermente dorate.