Questo semplice antipasto l’ho “rubato” alla mia mamma Rosa Maria che di solito lo propone ai suoi ospiti. La confettura di mele cotogne, se si decide di non farla homemade, non è poi così facile da reperire nella grande distribuzione. Nella mia Viareggio però esiste un posto direi magico, una deliziosa bottega come quelle di una volta: la “Latteria Bonuccelli Bruno” al quartiere Marco Polo. Bruno fa una cotognata da favola, direi perfetta per questo abbinamento.
Ingredients
- 3 fette di pane di segale integrale
- una confezione di stracchino cremoso (ho usato quello di Nonno Nanni)
- confettura di mele cotogne
Directions
- Tostate le fette di pane di segale e tagliatele successivamente o in piccoli quadratini o usando degli stampini per biscotti (io ho usato quelli fatti a forma di stella).
- Su ogni fettina spalmate un po’ di stracchino e adagiate sopra un cucchiaino di confettura di mele.
Questi sono veramente Super 😉