Perché la “giardiniera viareggina” si chiami così rimarrà per me un mistero (forse perché questo tipico antipasto piemontese viene abbinato al pesce!) ma mia mamma l’ha sempre chiamata così e quindi ve la propongo con il nome con cui l’ho sempre conosciuta! Fatto sta che quando queste verdure sott’aceto incontrano il tonno ne viene fuori una vera prelibatezza, veloce e facilissima da preparare (mia figlia di 8 anni la vuole sempre preparare al posto mio). Questo antipasto, che potete accompagnare con verdure crude o crostini, verrà ancora più buono se la giardiniera la preparate voi a casa (non disperate, non esiste alcuna difficoltà!) senza comprarla già bella e pronta.
”Ingredients”
- 1 confezione di giardiniera piccola
- 1 lattina di tonno piccola
- 3/4 cucchiai di ortolina
- olio evo q.b.
Indicazioni
- Scolate bene la giardiniera dal suo liquido di conservazione, sciacquatela sotto l’acqua corrente e mettetela nel mixer.
- Scolate anche il tonno e aggiungetelo alle verdure assieme all’ortolina.
- Condite con un bel giro d’olio e frullate il tutto lasciando, se volete, il composto leggermente granuloso.