Home » Antipasti » TARTE TATIN DI FINOCCHI E SEMI DI ANICE

TARTE TATIN DI FINOCCHI E SEMI DI ANICE

Benvenuto ottobre e benvenuto autunno! La stagione più colorata dell’anno sta facendo capolino con alberi e foglie multicolori che timidamente iniziano a cadere. Il bosco regala funghi e castagne ed è il momento di gustare zucche e tutti i tipi di cavoli, cachi, uva e mele…che bella stagione da portare in tavola! Aspettando tutte le delizie autunnali oggi condivido con voi questa tarte tatin di finocchi e semi di anice, una torta salata, che si cucina capovolta, dal sapore delicato. Se vi piacciono i finocchi, preparate anche i miei finocchi gratinati.

”Ingredients”

  • 2 finocchi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
  • 20 gr di burro (+ quello per la teglia)
  • 1 bel cucchiaio di miele
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • ciuffi dei finocchi
  • 1 cucchiaino di semi di anice
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Lavate i finocchi, eliminate la base e i ciuffi (questi teneteli da parte), divideteli a metà e affettateli.
  2. Mettete il burro in una padella e fatelo sciogliere insieme al miele, adagiatevi i finocchi, facendo in modo di non romperli.
  3. Cuoceteli con coperchio per pochi minuti, girandoli una volta, dopo aver aggiunto il sale ed il pepe.
  4. Imburrate la teglia, sistematici i finocchi sopra ed irrorate con il sughino di burro e miele.
  5. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e adagiatevi sopra la pasta sfoglia, rincalzando all’interno i bordi e bucherellando, con i rebbi di una forchetta, la superficie.
  6. Cuocete in forno a 180° per 20 minuti.
  7. Una volta cotta lasciatela intiepidire e capovolgetela delicatamente su un piatto da portata.
  8. Completate aggiungendo i ciuffi verdi dei finocchi e i semi di anice.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.