Finalmente la stagione degli stortini! Gli stortini sono dei fagiolini bianchi dalla forma ad arco, di dimensioni medio piccole e piuttosto schiacciati. Originari della zona di Massa si sono poi diffusi in tutta la Lucchesia ed in Versilia. Sono un po’ più cari dei tipici fagioli verdi ma il costo è…proporzionale alla loro bontà. Ottimi cucinati in umido con il pomodoro e, se vogliamo, accompagnati con una buona bottiglia di vino. Buonissimi anche freddi.
”Ingredients”
- 350 gr di stortini
- 400 gr di polpa di pomodoro (ho usato quella Mutti)
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 7/8 foglie di salvia
- sale q.b.
- 1 pizzico di peperoncino
Indicazioni
- Spuntate e lavate i fagioli stortini.
- Sbollentateli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
- In una padella bella capiente fate soffriggere lo spicchio d’aglio ed il peperoncino nei 3 cucchiai di olio per circa 3 minuti. Unite poi la polpa di pomodoro e la salvia.
- Fate andare per due minuti e aggiungete poi gli stortini, una volta scolati ben bene.
- Cuocete a padella coperta per circa 20 minuti e terminate la cottura, negli ultimi 2 minuti, scoprendo la padella.