Home » Dolci » CRUMBLE DI PRUGNE ALLO ZENZERO
Crumble di prugne allo zenzero

CRUMBLE DI PRUGNE ALLO ZENZERO

Come tutti gli anni, ad agosto, la mia cara Emilia, una signora che ha sempre frequentato casa di mia nonna Alma e mi ha vista praticamente crescere, mi ha portato in dono una bella cassetta di prugne, raccolto generoso del suo albero. Un pensiero che lei sa mi riempie di gioia! Oltre a mangiare le piccole prugnette come se fossero caramelle ho preparato un bel crumble. Il crumble (da crumb, briciola) è un dolce che fa parte della tradizione inglese. Deve il suo nome proprio alla consistenza sbriciolata del suo impasto che si amalgama con la morbidezza della frutta cotta. Si può preparare con qualsiasi tipo di frutta ma per me, nel periodo estivo, prugne o susine…vincono! Lo zenzero poi (grande protagonista dei miei piatti) sprigiona tutta la sua pungente intensità…Presentate il crumble di prugne allo zenzero tiepido e servitelo con un cucchiaio.

”Ingredients”

  • 1,5 kg di prugne
  • zenzero fresco q.b.
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di uvetta sultanina
  • succo di 1 arancia

PER IL CRUMBLE

”Ingredients”

  • 100 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • 90 gr di farina integrale
  • 75 gr di granella di mandorle
  • 75 gr di granella di pistacchio
  • un pizzico di noce moscata
  • mezzo cucchiaino di cannella

Indicazioni

  1. Lavate le prugne, dividetele a metà, privandole del nocciolo e tagliatele a spicchi.
  2. Sbucciate e grattugiate un pezzo di zenzero (per la quantità regolatevi in base al vostro gusto!) e mettete tutto in una pentola aggiungendo l’uvetta, lo zucchero semolato e il succo dell’arancia. Cuocete a fiamma piuttosto vivace per 5 minuti.
  3. Imburrate una pirofila, scolate le prugne con una foratella e mettetele ben sparse nella pirofila.
  4. Nel frattempo fate restringere un po’ sul fuoco il liquido che si è formato in cottura e poi aggiungetelo alla frutta. Fate raffreddare.
  5. Preparate ora il crumble: sistemate in una ciotola la farina integrale, lo zucchero di canna, la cannella, la noce moscata grattugiata e i due tipi di granella, di mandorle e al pistacchio. Aggiungete il burro tagliato a piccoli pezzi e lavorate il composto con le vostre mani fino a formare delle vere e proprie briciole.
  6. Spargete sulla frutta il crumble ottenuto e infornate a 180° per 45 minuti.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.