Home » Contorni » TORTINO LEGGERO DI CAVOLFIORE
Tortino leggero di cavofiore

TORTINO LEGGERO DI CAVOLFIORE

Rientrata dal viaggio a Londra ho voglia (e bisogno!) di mangiare piatti decisamente più sani e leggeri di quelli proposti oltremanica, come questo tortino leggero di cavolfiore di oggi! Per il cibo quello che ci ha salvato in vacanza, oltre alla possibilità la sera di cucinare nel nostro appartamento preso in affitto, è aver trovato facilmente in ogni quartiere di Londra, come già fatto in Francia, la catena internazionale di origine belga Le Pain Quotidien: questi locali sono molto caldi e accoglienti (l’arredamento è in legno grezzo con un grande tavolo centrale comune, caratteristica tipica di tutti questi locali, oltre ad altri più piccoli sparsi attorno) dove ristorarsi dal caos cittadino; ricche sono le prime colazioni, presenti tante varietà di pane (che si possono acquistare e portar via) e genuini piatti ben presentati per il pranzo: zuppe calde, molte insalate vegatariane e non, simpatici e colorati sandwiches e un buon assortimento di dolci. Tutto rigorosamente biologico. Se avete occasione, cercateli e provate le loro salutari proposte.

”Ingredients”

  • 1 cavolfiore grande
  • 110 gr di olive nere denocciolate
  • 100 gr di pomodori secchi
  • 1 bel ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaio di timo
  • 2 uova
  • peperoncino e pepe q.b.
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato e poco più 
  • pangrattato q.b.

Indicazioni

  1. Dividete il cavolfiore a cimette, lavatelo bene e fatelo cuocere in acqua a bollore salata per circa 10 minuti (deve rimanere un po’ croccante).
  2. Sminuzzate nel frattempo le olive nere e i pomodori secchi con un robot da cucina (se volete pezzi un po’ più grossolani usate un coltello).
  3. Frullate il prezzemolo aggiungendo 2 cucchiai di olio evo.
  4. Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete il prezzemolo, l’origano ed il timo e amalgamate gli ingredienti.
  5. Unite le olive e i pomodori secchi sminuzzati, spolverizzate con peperoncino e pepe e amalgamate.
  6. Scolate il cavolfiore in una ciotola, riducetelo a piccoli pezzi e unite al composto che avete preparato.
  7. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate.
  8. Foderate una tortiera a cerniera con carta forno, cospargete il fondo con il pangrattato, versate il composto e schiacciate, livellandola bene, la superficie.
  9. Cospargete con una spolverata di formaggio e cuocete a 200° per circa 20 minuti.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.