Una soluzione per mangiare le banane che vi siete dimenticati nella ciotola della frutta e che ormai sono annerite e troppo mature per essere mangiate: un buon Banana Bread, in versione marmorizzata. La ricetta originale di questo dolce è americana e addirittura esiste un National Banana Bread Day celebrato il 23 di febbraio di ogni anno. Ho usato lo sciroppo d’acero, alternativa perfetta allo zucchero, e non troppo, considerando che le banane sono molto dolci già di per sé. Un dolce che se prepari una volta lo ripreparerai ad ogni occasione, dalla consistenza perfetta e….ideale da inzuppare!!!
”Ingredients”
- 180 gr di purea di banane (circa 2 piccole) + 1 per la decorazione
- 75 ml di sciroppo d’acero
- 180 gr di farina integrale
- 80 ml di olio di semi
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- aroma di vaniglia
- 1 bustina di lievito
- 20 gr di nocciole tostate e tritate
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 20 ml di latte
- 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
Indicazioni
- Con le fruste elettriche sbattete le uova assieme allo sciroppo d’acero finché il composto non diventa bello spumoso.
- Schiacciate con i rebbi di una forchetta le banane ed incorporatele subito al composto (per evitare che anneriscano) assieme al pizzico di sale e alla dose di olio di semi e amalgamate.
- Unite l’aroma di vaniglia, la cannella (se volete), la farina ed il lievito setacciati, il bicarbonato e le nocciole tostate e tritate.
- Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati dividete a metà l’impasto: una parte (quella chiara) versatela nel vostro stampo da plumcake foderato da carta da forno (se non è antiaderente) mentre all’altra parte aggiungete i due cucchiai di cacao setacciato ed il latte e mescolate.
- Versate quindi l’impasto al cacao e con l’aiuto di una forchetta praticate dei piccoli cerchi dentro il composto al fine di creare l’effetto marmorizzato.
- Sbucciate l’ultima banana, tagliatela per il verso della lunghezza e mettete sulla superficie.
- Cuocete a 180° per 45 minuti (fate sempre la prova stecchino).