Sembro una formichina operosa in questo periodo, intenta a preparare scorte per l’inverno. Che soddisfazione poi vedere piena la propria dispensa di confetture, marmellate e conserve, da consumare durante tutto l’anno. Questa confettura di fichi, mele e noci è una vera delizia, ottima sia per fare colazione, per farcire una crostata e per accompagnare un bel piatto di formaggi. Strumento che vi può essere utile è l’imbuto a collo largo per il riempimento dei vasetti. Passaggi fondamentali, ricordate, sono la sterilizzazione dei vasetti e dei tappi che serviranno a conservare il vostro preparato e la realizzazione del sottovuoto seguendo le linee guida del Ministero della Salute. E…domani mi gusterò questa confettura spalmata su una bella fetta di pane tostato.
”Ingredients”
- 800 gr di fichi verdi
- 350 gr di mele
- 150 gr di zucchero di canna
- 40 gr di noci
- 40 ml di Brandy
- 1 limone medio
Indicazioni
- Lavate delicatamente i fichi sotto l’acqua corrente, eliminate il picciolo e riduceteli in piccoli pezzi.
- Pulite le mele e riducete anche queste in piccoli pezzi.
- Pelate a vivo il limone e tagliatelo a fette stando attenti a levare tutti i semini.
- Unite tutto in una pentola e versate lo zucchero di canna ed il Brandy.
- Amalgamate tutti gli ingredienti con un mestolo di legno e cuocete per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- Tritate grossolanamente le noci ed aggiungetele alla confettura negli ultimi dieci minuti di cottura.
- A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire.
- Riempite i vasetti sterilizzati e procedete con l’ultima fase della sterilizzazione, la seconda bollitura e la creazione del sottovuoto.