I peperoni…ortaggi multicolore amati da molti (me compresa) ma evitati da tanti per la difficoltà a digerirli. Ma non si può rinunciare a questa delizia solo perché rimangono indigesti.
Esistono varie tecniche per togliere la pelle dei peperoni, che è la parte che rimane più indigesta, ma bisogna togliere anche i semi e i filamenti interni bianchi. Io uso questa tecnica.
Iniziate lavando i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli con un canovaccio pulito. Disponete i peperoni sopra una teglia coperta con carta forno e cuoceteli in forno a 180° per 30/35 minuti circa. Appena cotti, infilate i peperoni in un sacchetto di cellophane per alimenti, chiudetelo e lasciateli raffreddare.
Estraete i peperoni ormai freddi (attenzione, avranno prodotto molta acqua!) e levare la loro pelle, a questo punto, risulterà estremamente facile (se volete potete fare questa operazione anche sotto l’acqua corrente).
Riduceteli a filetti, eliminando il picciolo, i semi e i filamenti interni.
Ottimo per contenuto
Risultati buoni