Home » Primi piatti » BULGUR CON FRUTTA SECCA, OLIVE NERE E POMODORI SECCHI
Bulgur con frutta secca, olive tacchiasche, frutta secca

BULGUR CON FRUTTA SECCA, OLIVE NERE E POMODORI SECCHI

Da diverso tempo il bulgur ha conquistato la mia cucina (ed i nostri palati!), come il cous cous del resto, differente però per consistenza e gusto. Viene chiamato anche grano spezzato perché deriva dal processo di lavorazione dei chicchi di frumento. Alimento dalle origini molto antiche e diffuso nelle cucine del Medio Oriente, soprattutto in quelle turche, e,  già da sole, le sue origini lo rendono affascinante. Questi fantastici chicchi risolvono gran parte dei miei pranzi, soprattutto nel periodo estivo, quando ne faccio un’insalata, come piatto unico, o, in inverno, aggiungendoli a minestre di verdure.

”Ingredients”

  • 350 gr di bulgur precotto
  • 50 gr di pomodori secchi
  • 40 gr di olive nere denocciolate
  • 3 cucchiai colmi di frutta secca tostata: arachidi, mandorle, pinoli, noci e nocciole
  • brodo vegetale
  • sale e olio evo

Indicazioni

  1. Preparate il brodo vegetale e salatelo.
  2. Mettete il bulgur in una pentola e versateci sopra il brodo vegetale caldo già salato; la quantità di brodo dovrà essere circa il doppio rispetto al peso del burgur.
  3. Fate cuocere, con coperchio, a fuoco medio, per circa 15 minuti o comunque fino a che il bulgur non avrà assorbito tutto il brodo (i tempi di cottura dipendono tanto anche dalla grandezza dei vostri chicchi!). Una volta cotto sgranatelo con una forchetta e lasciatelo riposare.
  4. Intanto, tostate in una padella tutta la frutta secca (…sentirete che profumo!).
  5. In una ciotola, poi, preparate i pomodorini secchi ridotti a striscioline e le olive nere denocciolate tagliate a metà.
  6. Aggiungete la frutta secca tostata ed il bulgur (ormai freddo) ed amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  7. Condite con olio evo.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.