Home » Primi piatti » CACCIUCCO DI CECI

CACCIUCCO DI CECI

Il cacciucco di ceci è una ricetta tradizionale toscana e un ottimo piatto unico. Il nome può trarre in inganno, non si tratta della famosa zuppa di pesce, tipica delle zone di Viareggio e di Livorno, ma di una minestra di verdure di origine contadina a base di ceci e bietole. Del resto, il termine cacciucco, in toscano, indica un “miscuglio” di ingredienti e, quindi, si adatta benissimo anche a questa preparazione. Mi raccomando che il cacciucco di ceci  venga accompagnato da una fetta di pane sciocco toscano abbrustolito.

”Ingredients”

  • 1 cespo di bietola fresca
  • 250 gr di ceci secchi
  • 1 barattolo di pelati 
  • 2 acciughe sott’olio
  • mezza cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 spicchio di aglio
  • fette di pane toscano sciocco
  • olio evo q.b.
  • sale, pepe e zenzero q.b.
  • 1 rametto di rosmarino

PREPARAZIONE

  1. Mettete in ammollo i ceci per una notte (circa 10/12 ore).
  2. La mattina sciacquateli sotto l’acqua corrente e fateli cuocere in abbondante acqua salata, con un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio schiacciato, per circa un’oretta o, comunque, fino a che non diventano teneri.
  3. Ricordatevi di salare a fine cottura.
  4. Mettete in una pentola dell’olio evo e fatevi sciogliere i filetti di acciuga, unite la mezza cipolla affettata sottilmente, uno spicchio di aglio schiacciato e fate dorare il tutto per circa 5 minuti.
  5. Lavate la bietola, affettatela sottilmente, unitela in padella e fatela appassire.
  6. Eliminate lo spicchio di aglio e unite anche il concentrato e i pomodori pelati dopo averli pestati con i rebbi di una forchetta a ridotti in piccoli pezzi con un coltello.
  7. Unite due mestoli di acqua di cottura dei ceci e cuocete per circa 20 minuti a fuoco lento. Unite poi i ceci cotti e continuate la cottura per altri 10 minuti, regolando di sale e spolverando con un po’ di pepe e di zenzero.
  8. Se necessario, aggiungendo altra acqua di cottura dei ceci.
  9. Arrostite in forno le fette di pane, strusciate con un po’ di aglio, se gradite.
  10. Servite il cacciucco di ceci con una fetta di pane tostato e un po’ di olio evo a crudo.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

2 Commenti

  1. Buona !!! Grazie mille Clio !!!

     

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.