E’ arrivata la Pasqua e quest’anno, oltre a presentare sulla tavola della festa l’immancabile Pastiera Napoletana, di cui trovate tra le pagine del blog la mia ricetta, e una bella Colomba Pasquale artigianale, delizierò il nostro fine pasto anche con questa crostata con crema di semolino e cioccolato, dolce della tradizione toscana. Mi ricordo, nel periodo che ho vissuto a Firenze, che ogni volta che entravo in un forno e in una pasticceria della città, questa bella crostata era sempre disponibile, bellissima con la sua lucida ganache. Un friabile guscio di frolla con un morbido ripieno di crema al semolino, il tutto ricoperto da una ganache al cioccolato fondente. Irresistibile.
PER LA FROLLA
”Ingredients”
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero a velo
- 125 gr di burro freddo
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- vanillina
- scorza grattugiata di un limone
PER LA CREMA DI SEMOLINO
”Ingredients”
- 140 gr di semolino
- 620 ml di latte intero fresco
- 400 gr di ricotta
- 200 gr di zucchero a velo
- scorza grattugiata di una arancia
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO
”Ingredients”
- 250 gr di cioccolato fondente
- 250 ml di panna liquida
PREPARAZIONE
- In una bull o facendo la classica fontana o, ancora, aiutandovi con un robot da cucina, mescolate la farina, con lo zucchero, il burro freddo tagliato a pezzetti, la vanillina, il pizzico di sale e la scorza del limone.
- Lavorate fino a che il composto non sarà sbricioloso e, per ultimo, incorporate le uova.
- Impastate molto velocemente per evitare che la frolla si scaldi.
- Fate riposare il panetto che avete formato, avvolto da una pellicola, per 30 minuti in frigorifero.
- Preparate la crema di semolino: scaldate il latte sul fuoco e, appena sfiora il bollore, aggiungete a pioggia il semolino.
- Mescolate energicamente con una frusta, evitando la formazione di grumi.
- Appena il semolino inizia a scaldarsi (ci vorranno circa 5 minuti!) trasferitelo in una ciotola.
- Aggiungete la ricotta e lo zucchero a velo e lavorate bene, sempre con la frusta.
- Aromatizzate il tutto con la scorza grattugiata di un’arancia.
- Imburrate e infarinate una tortiera (ho usato una tortiera di 31 cm), stendete la pasta con un mattarello, adagiatela sulla tortiera, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta ed eliminate la pasta in eccesso dai bordi.
- Farcite con la crema di semolino e livellate la superficie.
- Infornate e e cuocete a 180° per circa 25/30 minuti (dipende da come lavora il vostro forno di casa!).
- Sfornate, lasciate raffreddare e sformate su un piatto da portata.
- Preparate la ganache al cioccolato fondente: sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo la panna scaldata fino a sfiorare il bollore, a più riprese.
- Mescolate bene e versate la ganache tiepida sulla torta e livellate la superficie con la spatola.