Home » Dolci » CIAMBELLA DI MIRTILLI E LIMONE (BLUEBERRY LEMON BUNDT CAKE)

CIAMBELLA DI MIRTILLI E LIMONE (BLUEBERRY LEMON BUNDT CAKE)

Una domenica, quella di oggi, all’insegna del cielo opaco e grigio e della pioggia battente, quindi, niente passeggiate sui nostri monti camaioresi, rifugio sicuro dei nostri fine settimana. Occasione per stare in compagnia del mio nuovo libro (“Piano nobile” della Hornby) e per dedicare del tempo alla preparazione di un dolce per la merenda di oggi e per la colazione di domani. Preparerò una blueberry lemon bundt cake, vale a dire una bella ciambella di mirtilli e limone. Una ciambella morbida, dall’inebriante profumo di limone ed elegante a vedersi, costellata da freschi mirtilli. Lo stampo che ho usato era di 22 cm.

”Ingredients”

  • 250 gr di farina
  • 50 gr di fecola di patate
  • 3 uova grandi a temperatura ambiente
  • 170 gr di zucchero di canna
  • 250 gr di ricotta 
  • 160 ml olio di semi di girasole
  • scorza di due limoni bio e succo di uno
  • 100 gr di confettura di mirtilli
  • 125 gr di mirtilli freschi
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • burro q.b. per lo stampo
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b. per guarnire 

PREPARAZIONE

  1. Setacciate in una ciotola la farina, la fecola ed il lievito.
  2. In un altro recipiente versate lo zucchero e il pizzico di sale ed iniziate a lavorare con le fruste aggiungendo un uovo per volta.
  3. Unite la ricotta e continuate a lavorare.
  4. Aggiungete poi l’olio, la vanillina, la scorze dei due limoni ed il succo filtrato di uno e lavorate bene per rendere il composto omogeneo.
  5. Amalgamate al composto di ricotta le polveri setacciate.
  6. Una volta ottenuto un impasto spumoso dividetelo in due ed in uno aggiungete, mescolandola, la marmellata di mirtilli.
  7. Versate i due impasti nello stampo da ciambella imburrato e infarinato, alternandoli.
  8. Infarinate con un cucchiaio di farina i mirtilli e divertitevi a nasconderli nell’impasto.
  9. Cuocete a 180° per 40 minuti, salvo la prova stecchino (se esce asciutto, è pronto).
  10. Sfornate, lasciate raffreddare la torta e capovolgete lo stampo, aiutandovi prima con la lama di un coltello, e spolverizzate con lo zucchero a velo.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.