Home » Secondi Piatti » BURGER DI BROCCOLI
Burger di broccoli

BURGER DI BROCCOLI

Preparare dei burger vegetali a casa non è difficile ed è pure divertente. Non mi piace trasformare i piatti che generalmente nascono a base di carne in piatti vegetariani…fatta eccezione, però, per l’hamburger! I burger di broccoli sono un secondo piatto alternativo, leggero e colorato, che piacerà sicuramente a grandi e piccoli, agli amanti della carne ed ai vegetariani, o semplicemente a chi vuole introdurre nella propria alimentazione più proteine vegetali riducendo il consumo settimanale di carne.

”Ingredients”

  • 1 broccolo grande
  • 1 cipolla rosata
  • 125 gr di ceci lessati (anche precotti)
  • pangrattato q.b.
  • sale, pepe, coriandolo, cumino, zenzero (tutti in polvere)
  • 1 cucchiaio abbondante di olio evo
  • panini per burger con semi di sesamo

 

Indicazioni

  1. Tagliate finemente la cipolla e fatela stufare in padella in due cucchiai di acqua.
  2. Lavate i broccoli, dividete le cimette, fate a tocchetti piccoli i gambi e aggiungeteli alla cipolla in padella.
  3. Condite con sale, pepe, una spolverata di coriandolo, di cumino e di zenzero e cuocete con il coperchio per circa 15 minuti o comunque fino a quando i broccoli non risultino teneri (se necessario aggiungete un po’ di acqua per non farli attaccare alla padella).
  4. Scolate i ceci dal liquido di conservazione, sciacquateli bene e metteteli nel frullatore assieme ai broccoli cotti.
  5. Aggiungete una bella presa di pangrattato e il cucchiaio di olio.
  6. Frullate fino ad ottenere un impasto omogeneo (se dovesse risultare troppo morbido, unite altro pangrattato per ottenere una migliore consistenza).
  7. Una volta pronto l’impasto, con l’aiuto di un coppapasta, formate quattro burger che adagerete sulla leccarda del forno ricoperta da carta forno.
  8. Cuocete per circa 20 minuti a 180°.
  9. Tagliate a metà i panini e scaldateli per 4 minuti circa sotto il grill del forno.
  10. Ed ora divertitevi a guarnire i vostri panini con gli ingredienti che più preferite. Io ho usato un pesto di rucola, insalata gentile, pomodoro e ravanelli tagliati sottili.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.