La farinata di ceci, che dalle mie parti si chiama cecina e si mangia, in genere, accompagnata dalla focaccia, è una “torta” dicono di origine ligure ma molto apprezzata e preparata in tutto il litorale toscano. Ha un impasto buonissimo che rimane croccante fuori e morbido dentro e semplicissimo da preparare. Pochi ingredienti che danno vita ad un risultato unico: farina di ceci, acqua, sale e olio. La proporzione è sempre 1 a 3, vale a dire per ogni etto di farina ne serviranno tre di acqua. La farinata è ottima se viene cucinata nel forno a legna ma va benissimo anche il nostro forno casalingo. Per questa ricetta ho usato una teglia di 28 cm. Alla versione classica, oggi, ne voglio fare una diversa con gli asparagi, che stanno troneggiando sui banchi di frutta e verdura.
”Ingredients”
- 150 gr di farina di ceci
- 450 ml di acqua a temperatura ambiente
- 1 mazzo di asparagi
- 1 scalogno
- sale, pepe, timo fresco
- olio evo q.b.
Indicazioni
- Setacciate la farina di ceci in una bella ciotola.
- Aggiungete l’acqua a temperatura ambiente a filo mescolando in continuazione con la frusta, per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungete il sale, il pepe ed un po’ di foglioline di timo fresco (non preoccupatevi se l’impasto risulta molto liquido…siete sulla strada giusta!).
- Fate riposare l’impasto in frigo per almeno 5 ore, coperto con un piatto (di solito io la preparo la sera per il giorno dopo!); questo passaggio servirà a rendere più digeribile la farinata e se, durante il riposo, si formasse in superficie una specie di schiuma, toglietela prima della cottura.
- Accendete il forno a massima potenza.
- Nel frattempo, affettate finemente lo scalogno, eliminate la parte dura degli asparagi e tagliateli alcuni per il verso della lunghezza e altri a piccoli tocchetti.
- In una padella antiaderente fate rosolare per due minuti lo scalogno, aggiungete poi gli asparagi e cuocete per 10 minuti o comunque fino a che gli asparagi non risultino morbidi.
- Fate raffreddare, aggiungete gli asparagi e lo scalogno all’impasto di farina e mescolate.
- Ungete bene bene la teglia e versatevi l’impasto.
- Cuocete per circa 20 minuti e se necessario date qualche minuto di grill (si dovrà formare la classica crosticina dorata in superficie!).
- Spolverizzate la superficie con un po’ di pepe grattugiato al momento.