Home » Contorni » VERZA ALLA SENAPE

VERZA ALLA SENAPE

La nostra cultura popolare abbonda di simpatici proverbi, come quello adatto alla giornata di oggi, 2 febbraio, che riguarda la Candelora e che permette di ipotizzare l’evoluzione della seconda parte della stagione fredda e, soprattutto, capire quando l’inverno finirà. “Con la Madonna Candelora dall’inverno siamo fora, ma se piove e tira vento all’inverno siamo dentro”. Questa è una versione del detto popolare poi, però, ne esistono altre che dicono l’esatto contrario. Io concordo con la prima versione anche perché oggi, sorprendentemente, possiamo godere del cielo azzurro di una bella giornata di sole, quindi, voglio augurarmi che l’inverno è ormai destinato a finire. La volete preparare una cosa buona buona? Questa verza alla senape! Un contorno leggero, molto salutare e velocissimo da cucinare. La potete accompagnare anche con un pugno di riso bianco o con dei quadrati di polenta cotta in forno. E’ buona sia calda che fredda. Nel blog trovate anche un’altra alternativa per cucinare la verza, la verza con carote alla noce moscata.

”Ingredients”

  • 1 cipolla rosata
  • 1 cavolo verza di medie dimensioni
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale e pepe q.b.
  • semi misti 
  • olio evo q.b.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate a fette sottili sia la cipolla che la verza.
  2. Mentre fate soffriggere la cipolla in padella con poco olio evo, sciacquate sotto l’acqua corrente la verza e unitela alla cipolla.
  3. Aggiungete l’aceto di mele, la senape, salate e pepate (la quantità di aceto di mele e, soprattutto, della senape la dovete calibrare voi in base al vostro gusto).
  4. Mescolate bene, aggiungete in po’ di acqua calda e cuocete una ventina di minuti, coprendo la padella.
  5. Servite aggiungendo i semi misti e un po’ di olio evo a crudo.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.