A mio modesto parere, il proprio benessere non si raggiunge solo cucinando verdure, bevendo centrifughe o facendosi settimanalmente una maschera rigenerante al viso ma anche facendo cose che per noi sono terapeutiche e che alimentano la nostra anima…come infornare!!! Eccola la mia comforting cake preferita, e anche di Caterina e di Filo!
Ingredients
- 3 pere di medie dimensioni
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 bicchierino di rum
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 120 gr di burro (o olio di semi di girasole)
- 100 gr di latte
- 70 gr di cacao amaro
- 230 gr di farina
- 1 bustina di lievito vanigliato
Directions
- Pulite e tagliate una pera a cubetti e le altre due a spicchi sottili; mettetele in una padella e spolverate con lo zucchero, accendete in fuoco e, appena la padella sarà calda, sfumate con il rum; lasciate evaporare e aspettate che le pere caramellino per bene. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Sciogliete il burro in un pentolino (se non decidete di usare l’olio di semi) e fatelo raffreddare.
- Sbattete le uova con lo zucchero, unite il burro fuso raffreddato, il latte, il cacao amaro e la farina, poco alla volta. Per ultimo aggiungete il lievito.
- Amalgamate bene aggiugendo all’interno i soli cubetti di pera.
- Trasferite il composto in una tortiera a cerniera e divertitevi a decorare la superficie della torta con le pere a fettine caramellate, partendo dall’esterno verso l’interno, fino a formare una specie di rosa.
- Cuocete a 180° in forno ventilato per circa 40 minuti, salvo la classica prova stecchino.