Home » Impariamo a cucinare » COME CUCINARE IL RISO BASMATI
Come cucinare il riso basmati

COME CUCINARE IL RISO BASMATI

Il riso basmati, o riso all’orientale, dal profumo inconfondibile e dalla spiccata fragranza dei suoi chicchi! Io lo uso molto (anche perché ha un ridotto contenuto glicemico rispetto al normale riso bianco ed è molto digeribile) o da solo o per completare altri piatti, ad esempio con verdure stufate, al forno o semplicemente bollite. E’ semplicissimo da preparare…le uniche accortezze richieste per mantenere la sua particolare consistenza sono: una giusta proporzione tra acqua e riso (di solito l’acqua dovrebbe essere circa due volte il peso del riso) e sciacquare bene il riso, con un colino a maglia fitta, sotto l’acqua fredda, in modo da eliminare l’amido ed evitare che i chicchi si incollino durante la cottura (fatelo fino a che l’acqua non appare limpida). Il mio modo di cucinarlo è molto speziato…come del resto gran parte della mia cucina!

”Ingredients”

  • 250 gr di riso Basmati
  • 6 dl circa d’acqua
  • 1/2 stecca di cannella
  • mezzo cucchiaino di semi di cumino
  • 4 baccelli di cardamomo
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 piccola foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • sale q.b.

Indicazioni

  1. In una casseruola fate insaporire, nell’olio di semi, la stecca di cannella, i chiodi di garofano, la foglia di alloro, i semi di cumino e i baccelli del cardamomo (2 di questi leggermente pestati mentre degli altri due prelevatene i semi).
  2. Versate l’acqua, salate e portate a bollore.
  3. Versate il riso Basmati nella casseruola, dopo averlo sciacquato bene. Lasciare sobbollire, a fuoco bassissimo e coperto (cuocerà anche grazie al vapore prodotto), senza mai mescolare, per circa 15 minuti, fino a che l’acqua sarà interamente evaporata.
  4. Spegnete il fuoco e fate riposare per qualche minuto.
  5. Prima di servire levate la stecca di cannella, l’alloro e i chiodo di garofano e sgranante il riso con i rebbi di una forchetta.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.