Pasta frolla…e subito vengono alla mente ricordi di altri tempi, le nonne che impastavano e le feste di compleanno. Ogni amante dei dolci ha la propria ricetta della pasta frolla per creare gustose crostate o biscotti di tutte le forme.
Fare la pasta frolla non è per niente difficile, l’importante è che il composto deve essere lavorato con le mani fredde e per pochissimo tempo, giusto quello necessario per amalgamare tutti gli ingredienti. Inoltre, il burro deve essere morbido ma freddo (piegatene un pezzettino e se si spezza ha la giusta consistenza!). Altra accortezza è fare riposare la pasta frolla in frigo prima di utilizzarla, avvolta in una pellicola per alimenti, per almeno una mezz’ora.
La vostra pasta frolla può essere anche aromatizzata in tanti modi diversi: con la scorza di limone o d’arancia grattugiate, con la vanillina o con la cannella. Può essere usato anche lo zucchero a velo al posto di quello semolato…le darà una consistenza più fine. E ovviamente, se gradite, potete usate la farina integrale.
Se dovesse capitare che la frolla impazzisca, cioè che si bricioli durante la sua lavorazione, d’istinto so che verrebbe di lavorarla ancora…niente di più sbagliato! Come detto, il calore delle mani e l’eccessiva lavorazione la rovinano; quindi, aggiungete un paio di cucchiai di acqua fredda o mezzo albume e tutto si risolverà divenendo così l’impasto più elastico.
Le mie dosi:
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero semolato (o a velo)
- 125 gr di burro freddo
- 1 uovo intero + un tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- scorza grattugiata di un limone
Indicazioni
- In una bull o facendo la classica fontana o, ancora, aiutandovi con un robot da cucina, mescolate la farina, con lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, la vanillina, il pizzico di sale e la scorza del limone.
- Lavorate fino a che il composto non sarà sbricioloso e per ultimo incorporate le uova.
- Impastate, come detto sopra, molto velocemente per evitare che la frolla si scaldi.
- Fate riposare il panetto che avete formato, avvolto da una pellicola, per 30 minuti in frigorifero e poi divertiteti a trasformarla nelle più belle prelibatezze che amate.