Home » Primi piatti » COUS COUS CON FETA AL PROFUMO DI AGRUMI
Cous cous con feta e profumo di agrumi

COUS COUS CON FETA AL PROFUMO DI AGRUMI

Tutto attorno dice che l’autunno è alle porte…i colori nuovi e diversi, le giornate più corte, l’aria più frizzante del mattino e della sera…ma rimane ancora la voglia di godersi questi unici scampoli di estate! E così la voglia di una bel cous cous come questo con la feta al profumo di agrumi. Il cous cous è sicuramente tra i piatti etnici più amati e ne esistono diverse varietà: il più diffuso è quello di grano duro ma esiste anche di miglio, di riso, di orzo, di mais, di grano integrale e in vari formati, a semola grossa, media e fine…in qualsiasi veste…a me piace da matti! Gusta anche questa altra mia ricetta a base di cous cous Cous Cous con lenticchie e cipolle caramellate

”Ingredients”

  • 300 gr di cous cous
  • 1 peperone giallo
  • 180 gr di pomodori Pachino
  • 160 gr di feta
  • 5 rametti di prezzemolo
  • 3 rametti di menta
  • il succo di 1 arancia e di 1 limone di media grandezza
  • sale e pepe q.b.
  • 4 cucchiai di olio evo

Indicazioni

  1. Versate il cous cous in una bella ciotola e ricopritelo a filo con acqua bollente leggermente salata, coprite e fate riposare fino a che il cous cous non si gonfia.
  2. Nel frattempo lavate i peperoni, levate il picciolo, i semi e i filamenti interni bianchi e tagliatelo a cubetti.
  3. Lavate i pomodori e dividete ogni pomodorino in quattro spicchi.
  4. Lavate e tritate finemente il prezzemolo e la menta.
  5. Spremete il succo del limone e dell’arancia, metteteli in una ciotola, salate, pepate, aggiungete i 4 cucchiai di olio evo e mescolate.
  6. Sgranate il cous cous, ormai freddo, con l’aiuto di una forchetta, aggiungete il peperone, i pomodori e le erbe aromatiche e irrorate il cous cous con il succo di agrumi.
  7. Una volta servito nel piatto da portata, sciacquate sotto l’acqua corrente la feta e sbriciolatela sul cous cous.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.