I funghi porcini, tesori d’autunno! Buonissimi…e ancora più buoni se sei tu che li hai trovati andando per boschi. Lasciata una piccola parte da gustare in insalata, crudi (con sedano sottile, scaglie di parmigiano, olio, sale e pepe), non posso non preparare un risotto, un po’ diverso dal classico risotto ai funghi, arricchito con sapori nuovi e freschi, un risotto ai funghi porcini con noci pecan e maggiorana. Un’ottima variante della tradizione.
”Ingredients”
- 250 gr di riso Carnaroli
- 600 gr di funghi porcini freschi
- 1 porro piccolo
- 20 gr di burro
- brodo vegetale q.b.
- 60 gr di taleggio
- 35 gr di noci pecan
- vino bianco q.b.
- 1 limone non trattato
- 3 rametti di maggiorana
- olio q.b.
- sale e pepe
Indicazioni
- Mettete sul fuoco l’acqua e preparate un brodo vegetale.
- Pulite bene i funghi, raschiando i gambi con un coltellino per eliminare i residui di terra e sfregateli delicatamente con un panno umido; tagliate i più piccoli a fettine e quelli più grandi a tocchetti.
- Pulite e tritate finemente il porro poi fatelo stufare nel burro ed in un po’ di olio evo, aggiungete i funghi, le foglioline di maggiorana, salate e cuoceteli, a fiamma bassa, per 7/8 minuti.
- Levate i funghi dalla padella di cottura e nella stessa fate tostare per due minuti il riso e sfumate con un po’ di vino bianco.
- Continuate la cottura, aggiungendo poco alla volta il brodo caldo e mescolando spesso.
- Verso la fine della cottura del riso, unite i funghi e continuate a cuocere per altri 7 minuti circa.
- Grattugiate metà della scorsa del limone e tritate grossolanamente i gherigli di noce. Spegnete il fuoco del riso, unite la scorza del limone grattugiata e il taleggio tagliato a tocchetti e fate mantecare per 2 minuti circa.
- Servite nei piatti il risotto pronto cospargendo con il pepe, i gherigli di noce e qualche fogliolina di maggiorana a guarnizione.