Home » Primi piatti » FUSILLI ALLA FARINA DI PISELLI CON VERDURE MISTE
Fusilli alla farina di piselli con verdure miste

FUSILLI ALLA FARINA DI PISELLI CON VERDURE MISTE

Oramai la pasta (che poi pasta in realtà non è!) prodotta con la farina di legumi (al 100%) si trova ovunque, non più solo nei negozi bio ma anche nelle catene alimentari della grande distribuzione, anche sotto forma di pasta fresca. Pasta ai piselli, alle lenticchie e ai ceci…tutte veramente molto buone, per chi non vuole comunque rinunciare ad un primo piatto. Un piatto unico, proteico, senza glutine, che sazia…una valida alternativa alla nostra “solita” pasta. Ottima servita con un sugo di verdure o con una semplice pomarola.

”Ingredients”

  • 200 gr di pasta 100% farina di piselli
  • 1 porro
  • metà cavolfiore
  • 10 asparagi
  • mezza melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 15 fave sgranate e spellate
  • sale q.b.
  • erbe di Provenza (rosmarino, timo, origano, santoreggia, basilico) q.b.
  • miscela di erbe e fiori “Etnico” della Sonnentor (le prime si trovano anche nella grande distribuzione, le seconde nei negozi bio) q.b.
  • olio evo
  • una manciata di semi misti (sesamo, lino, girasole e zucca)

Indicazioni

  1. Lavate e tagliate a piccoli pezzi tutte le verdure.
  2. Fate stufare il porro in padella con poca acqua e unite tutte le verdure, lasciando da parte le punte degli asparagi.
  3. Salate e aggiungete un po’ di tutte le erbe, a seconda del vostro gusto!!!
  4. Fate cuocere per 15 minuti circa e verso fine cottura aggiungete le punte degli asparagi.
  5. Portate a bollore acqua salata e cuocete i fusilli di piselli per i minuti indicati sulla confezione.
  6. Scolate la pasta (eliminando prima la schiuma che un po’ verrà prodotta dalla cottura della pasta…si comportano come dei veri  e propri legumi!) e condite con il misto di verdure.
  7. Ultimate con una bella C di olio e una spolverata di semi misti.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.