Avete voglia di qualcosa di veloce, sano e colorato? Ecco questa insalata di quinoa con parte dei prodotti che ci regala la primavera. Questa insalata l’ho preparata durante il difficile periodo di quarantena che abbiamo appena superato pensando al mare, così vicino ma così lontano, impossibile da raggiungere. Diventerà uno dei miei piatti unici preferiti per la stagione calda. Oltre a questa insalata provate, come piatti unici, il bulgur con carote e feta e il cous cous con lenticchie e cipolle caramellate.
”Ingredients”
- 300 gr di quinoa
- 140 gr di mais
- 200 gr di fagiolini burrini
- 10 baccelli
- 180 gr di pisellini
- menta q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
PREPARAZIONE
- Cuocete la quinoa seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (di solito per ogni bicchiere di quinoa dovete aggiungete 2 bicchieri di acqua), salate e cuocete per circa 10 minuti, fino a che l’acqua non si è completamente assorbita (ricordatevi, prima di cuocerla, di sciacquarla bene sotto l’acqua corrente).
- Una volta cotta, sgranatela con la forchetta e fatela raffreddare in una ciotola.
- Spuntate, lavate e cuocete per 15 minuti i fagiolini in acqua a bollore e tagliateli in piccoli pezzi.
- Bollite anche i pisellini, dopo averli sgranati.
- Sciacquate sotto l’acqua corrente anche il mais e le foglie di menta (abbondanti, sono buonissime in questo piatto!).
- Estraete dai baccelli le fave e spellatele.
- Unite alla quinoa il mais, i pisellini, i fagiolini burrini, le fave e le foglie di menta.
- Condite con olio evo e aggiustate di sale, se necessario.